Esporre un proprio disagio interiore trovando punti di contatto con chi, seppur per motivazioni diverse, vive una sofferenza psicologica, psichica o esistenziale simile. Un gruppo di...
La storia di Luca con la droga è nata quasi per scherzo, per un balordo tentativo di conformarsi allo stile di vita dei ragazzi del suo...
Buon Natale e felice 2020 dalla redazione di Comunicare il Sociale e dall’area comunicazione del CSV Napoli. Torniamo on line il 7 gennaio.
E’ stato presentato in anteprima nazionale nel carcere di Poggioreale il docufilm realizzato dalla regista Cristina Mantis e prodotto dal gruppo Gesco, che racconta la storia del Progetto IV...
Il progetto Capacit’Azione, il programma di formazione nazionale sulla riforma del Terzo Settore, fa tappa a Napoli e diventa l’occasione di un confronto tra tutti i...
Diventare protagonisti del proprio futuro attraverso la musica, replicando il modello vincente dell’orchestra Sanitasamble nata 11 anni fa. Per ben 35 bambini del quartiere Forcella si...
La disabilità è spesso sinonimo di solitudine. Quella anzitutto delle famiglie su cui ricade quasi sempre il lavoro di cura, e quella di chi vive sulla...
Il 7 dicembre, dalle 10 alle 21,30, in piazza Giovanni XXIII Laboratori creativi, animazione territoriale, campagne di sensibilizzazione, danza, sport, musica, tombolata animata, prevenzione della salute...
Accogliere i vantaggi del riconoscimento dell’impresa culturale, così come introdotto nella legge di Stabilità del 2018, che dà la possibilità di estendere il periodo minimo di...
Negli ultimi decenni è emerso come le attività connesse al settore delle costruzioni provochino impatti significativi sull’ambiente, sia in termini di emissioni di gas serra che...