Da Napoli a Dakar, al via il progetto per l’inclusione sociale e professionale di...
Un ambizioso progetto di formazione e inserimento al lavoro rivolto a giovani provenienti da contesti di marginalità economica e sociale di Napoli, che mira a offrire opportunità di crescita professionale e inclusione sociale attraverso...
Ecosistema Urbano, Campania fanalino in Italia di coda per le performance ambientali dei capoluoghi...
“Non poteva andare peggio”. Ecco, in sintesi, la fotografia dei capoluoghi di provincia della Campania sul fronte della qualità ambientale secondo la classifica stilata da Ecosistema Urbano 2024, il rapporto di Legambiente realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole...
“LA VITA A MODO TUO”, UN PERCORSO DI CRESCITA IN CUI I RAGAZZI POSSONO...
Crescere è un'avventura bellissima, si dice. E indubbiamente bella lo è. Ma è anche tanto ma proprio tanto faticoso. Le relazioni, i contesti, i codici, le amicizie, i mondi che gravitano attorno ad ogni...
Essere genitori? E’ il lavoro più difficile del mondo, soprattutto se si è boomer....
Essere genitori e districarsi tra ormoni impazziti, palestra e calcetto, con la cronica rincorsa alle risorse che sono sempre troppo poche e al panino del sabato sera, alle abboffate di uscite tra amici o...
Sport per minorenni fragili: finanziati 29 comuni sotto i 15 mila abitanti
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha finanziato 29 comuni italiani sotto 15 mila abitanti per promuovere nel territorio di riferimento attività sportive destinate ai minorenni di età compresa tra 6 e 17 anni....
“Perché proprio a me?”: la separazione dei genitori vista dai bambini
“Perché proprio a me?”. È la domanda che molti bambini si pongono quando vivono la separazione dei genitori. E “Perché proprio a me?” è anche il titolo del libro presentato dall’Autorità garante per l’infanzia...
Alluvioni e terremoti, nel Nolano l’emergenza si gestisce con un modello di intervento condiviso
Cosa fare in caso di alluvione e di altre calamità naturali? Per i cittadini dell’area nolana c’è il piano intercomunale di emergenza che disegna un modello condiviso di azioni in grado di rendere più...
«Liberi di essere, liberi di muoversi». Al via la Giornata Nazionale UILDM 2024
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica torna, dal 14 al 20 ottobre, la Giornata Nazionale UILDM, l’evento di sensibilizzazione e raccolta fondi promosso da UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare.
Sette giorni...
G7 Inclusione e disabilità. Anffas: «Si passi dalle parole ai fatti»
“Quello che auspichiamo è che non rimangano solo parole ma che questo evento riesca davvero ad essere un punto di partenza per passare ai fatti e rendere realmente esigibili i diritti delle persone con disabilità...
“La Bella Piazza”…Garibaldi: a Napoli progetto di co-gestione per cancellare il degrado e recuperare...
Una partnership tra pubblico, privato sociale, imprenditoria, cooperative. Un progetto per piazza Garibaldi, con attività culturali, artistiche, sociali. Si chiama “La Bella Piazza”, la formula pensata dell’associazione Est(ra)Moenia, e sostenuta da Fondazione Con il...