Migliaia di studenti in giro sui luoghi del riscatto per i Legalitour
Organizzare un tour che racconti, pietra per pietra, la fatica e la bellezza di vivere da questa parte di mondo. Calpestare il basolato che ha raccolto nel tempo storie di violenza e parallelamente storie...
Riparte “Affido Culturale”: porte aperte anche per le famiglie di Caivano e di Napoli Est
Valorizzando l’esperienza dell’affido familiare, il progetto Affido Culturale, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha mobilitato delle “famiglie risorsa” per introdurre ed accompagnare famiglie in...
Tappa ad Avellino della campagna “Città2030,come cambia la mobilità”
Arriva ad Avellino - dopo Milano, Genova, Bologna, Torino e Napoli - la campagna itinerante di Legambiente “Citta2030, come cambia la mobilità” che ha l’obiettivo di promuovere una mobilità sostenibile per rendere le nostre città più vivibili...
Verso l’8 marzo: il 78% delle ragazze teme violenza in amore o in famiglia
Il 78% delle ragazze teme di subire violenza in amore e in famiglia e il 56% ha paura che limitazioni maschiliste possano ostacolare la propria carriera lavorativa. È questa l’immagine delle giovani e giovanissime che restituisce l’Osservatorio indifesa realizzato da Terre des...
Laurearsi in carcere, il riscatto possibile: a Secondigliano arriva il primo dottore in Agraria
Lo zaino mezzo vuoto e i quadernoni fitti di appunti, il libretto degli esami sempre più pieno e consunto, le ore sui libri e le cinque, dieci, venti notti prima dell'esame. E poi il...
Terminata la Cop 16, incontro raggiunto accordo per la biodiversità. Legambiente : “Italia assente”
Dopo tre giorni di negoziati, si è conclusa anche la seconda parte della Cop16 sulla biodiversità, interrotta a Cali nel novembre 2024 e ripresa alla sede Fao di Roma dal 25 al 27 febbraio 2025, con...
“MAESTRO DEL SAPORE SOLIDALE”: LA CAMPANIA PREMIA L’ENOGASTRONOMIA INCLUSIVA
Si è svolta ieri la prima edizione del Premio “MASSimo” Maestro del Sapore Solidale, promosso dalla Regione Campania per promuovere i dieci progetti che coniugano tradizione culinaria, inclusione solidale, sostenibilità ambientale, protagonismo delle comunità...
Mariolina Trapanese nominata Ufficiale al Merito della Repubblica
Si è svolta ieri al Quirinale, la cerimonia ufficiale con cui il Presidente della Repubblica, ha nominato trentuno cittadini italiani, Ufficiali al Merito della Repubblica.
Tra i nomi, spicca quello di Mariolina Trapanese, infermiera pediatrica...
Malattie rare, Hht Italia aps: “Diffondere conoscenza e informare per salvare vite umane”
Mese delle malattie rare, giornate volte alla sensibilizzazione e alle iniziative finalizzate a sdoganare conoscenza e formazione e incentivare la ricerca. La Giornata delle Malattie Rare cade il 28 febbraio e si celebra in...
Amore e pace sui muri del carcere: «Entro nel Guinnes con un messaggio di...
Un murale di 4mila metri quadrati all’esterno del carcere di Santa Maria Capua Vetere Caserta che entrerà dritto nel Guinness dei primati come il più grande al mondo realizzato da un unico artista. A...