mercoledì, Luglio 9, 2025

Sos dalla Siria: «Centro pediatrico di Damasco a rischio chiusura»

DAMASCO – Sarebbe a rischio chiusura il centro di cardiochirurgia pediatrica dell’Università di Damasco, in Siria. L’allarme è stato lanciato dall’associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo (www.bambinicardiopatici.it). Il Centro specializzato è stato aperto nel 2011 grazie...

Il volontariato? Fa invecchiare bene / LA RICERCA

FIRENZE -  E' stata pubblicata la ricerca promossa da Cesvot e realizzata da Fondazione Emanuela Zancan dal titolo “Volontariato e invecchiamento attivo”, a cura di Elena Innocenti e Tiziano Vecchiato (Cesvot, “I Quaderni”, n....

Costa Concordia, orgogliosi di questa Protezione Civile

FIRENZE - "A nome dei centomila volontari Anpas di tutta Italia, voglio complimentarmi con Franco Gabrielli e con tutto lo staff del Dipartimento di Protezione Civile per la riuscita di questa operazione e per...

Incendio sommergibile nucleare “Tomsk”: rischio radiazioni?

  ROMA - Paura in Russia per l'incendio divampato sul sottomarino nucleare K-150 Tomsk, in manutenzione, da circa tre anni, in un molo del territorio del Primorie, nell'estremo oriente russo. Attualmente, secondo quanto ha riferito...

Giornata Mondiale dell’Alzheimer: la Campania si fa in quattro

      NAPOLI - Nuovi percorsi di cura, buone pratiche per la prevenzione e un particolare Caffè. L'AIMA si prepara a celebrare su tutto il territorio regionale, la Giornata Mondiale Alzheimer, per dedicare alle persone in...

“Caro-libri”, 1 classe su cinque sfora il tetto di spesa

ROMA - I libri scolastici costano sempre di più. A dirlo è un'indagine condotta dal Skuola.net, nella quale si evidenzia che «una classe su cinque non rispetta la legge 169/2008 che impone ai professori...

Il dovere della memoria per dire basta alla “mala edilizia”

BARLETTA - Il 16 Settembre 1959 un palazzo che si trovava in via Canosa 7, a Barletta, crollò provocando la morte di 58 persone e ferendone 12. Quell'episodio, avvenuto 54 anni fa segnò la...

Insegnanti precari fanno sciopero della fame: «Chiediamo diritti»

di Ortensia Ferrara   ROMA - Rosa Sigillò, nota a tutti come Rosy, è un’insegnante della scuola primaria. Per essere precisi, è un’insegnante precaria. E, per essere ancora più precisi, è un’insegnante in sciopero della fame...

«Rosarno…e poi?» Progetto su integrazione e diritti dei migranti

NAPOLI - Sono i nuovi schiavi di questo secolo che antepone l’interesse ai diritti umani, lo sfruttamento lavorativo di chi è troppo debole per proteggersi, per rivendicare adeguate tutele: i migranti. Secondo la Cgil sono...

Armi, ok al trattato internazionale: «Basta commercio illegale»

ROMA - La Camera dei deputati ha approvato oggi all'unanimità il Trattato sul commercio delle armi delle Nazioni Unite (Arms Trade Treaty). «Il Trattato è il primo strumento internazionalmente vincolante - afferma la relatrice...

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content