CESVI, infanzia maltrattata: incombe l’incertezza per guerre e carovita
Lo strascico della pandemia pesa ancora sul benessere di bambine e bambini quando si parla di maltrattamento all’infanzia e trascuratezza, ma si rilevano finalmente anche i primi segnali di ripresa. Questi ultimi andranno consolidati, mentre sulle famiglie pesa l’incertezza...
A Napoli, Catania e Palermo una nuova strada per i neet: 90 giovani formati...
Sono 90 le ragazze e i ragazzi neet dai 16 anni che a Napoli, Palermo e Catania hanno lasciato la scuola e sono stati recuperati dalle associazioni dei territori per corsi che hanno insegnato...
Protocollo d’intesa tra il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico...
“Insieme per promuovere il volontariato, l’inclusione e la partecipazione sociale”
Il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e il Centro di Servizio per il Volontariato della città metropolitana di...
Giovani contro violenza sulle donne. Panchina rossa nel parchetto rigenerato
Una panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, è stata realizzata a Ponticelli, nella zona orientale di Napoli, da un gruppo di giovani protagonisti di Sport a km 0, progetto di...
Droghe e alcol, è allarme: aumenta il consumo tra gli adolescenti
Si è svolta oggi, alla vigilia della Giornata mondiale contro le droghe, la conferenza stampa di presentazione della Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia del 2024.
Secondo lo studio, aumentano i...
Bruno, Antonio e la loro missione: medici in pensione, salvano vite in Uganda
Lasciare per almeno tre settimane la propria attività medica in Italia, rinunciando anche al proprio compenso, per recarsi in Uganda per assistere i bambini bisognosi di cure.
È ciò che da anni fanno Bruno Cigliano...
Mille libri donati alle scuole, così si costruiscono le biblioteche dei nostri Istituti (e...
Mille libri donati a cento scuole italiane grazie al passaparola sui social. Così, dopo un appello lanciato sul profilo Facebook di Nicola Pesce, editore e scrittore campano, i volumi sono andati ad arricchire le...
CARITAS, ECCO IL REPORT STATISTICO SULLA POVERTÀ : «CRESCE IL NUMERO DI PERSONE SUPPORTATE»
Cresce il numero delle persone accompagnate e aiutate dalle Caritas diocesane. Quelli presentati oggi da Caritas Italiana non sono solo “numeri”, sono soprattutto 269.689 “volti” di poveri, che a loro volta rappresentano altrettante famiglie,...
Ecco il parco urbano inclusivo dove ammirare le stelle, anche grazie al braille
Vedere le stelle e ammirare l'universo, anche in Braille. È una sfida, ma anche una bellissima opportunità, che giorno dopo giorno diventa sempre più concreta: ancora un po' di tempo, e a Portici, in...
Tartarughe marine e salvaguardia della biodiversità
Ogni anno migliaia di tartarughe marine della specie Caretta caretta muoiono perché intrappolate nelle reti o impigliate agli ami per la pesca al pescespada, tranciate da imbarcazioni e soffocate da rifiuti di plastica che ormai hanno...