Fernanda aveva diciassette anni quando un’auto che non si era fermata al semaforo rosso la travolse. Era in scooter e stava andando a scuola. Il suo...
Che cos’è una libreria? Se questa domanda venisse posta a un lettore qualunque, a un qualunque libraio, oppure ad un editore, la risposta sarebbe una e...
L’uso di strumenti tecnologici e smartphone è diventato smodato e trasversale, coprendo ormai ogni fascia di età. Lo riconoscono da anni psicologi, educatori e animatori sociali....
Territorio, cultura, riuso e sociale saranno al centro di un incontro “vintage” per parlare di rilancio, di riqualificazione, di solidarietà, di amore verso la propria terra,...
Restituisce la fotografia di un settore in espansione il Terzjus Report 2024, presentato a Roma, Palazzo Wedekind, ieri. Oltre 131.000 enti sono iscritti al Registro unico...
Gabriele, Gianmarco e Marco preparano caffè e pasticcini per la merenda, aiutati dall’esperta pasticciera Ersilia. Per questi tre giovani con disturbo dello spettro autistico, “il laboratorio...
L’esperimento ha facilitato conversazioni significative e sentite tra i partecipanti, i loro familiari e gli avatar, conversazioni che altrimenti non sarebbero potute accadere nella vita reale....
Sono state 463 le nuove richieste di aiuto giunte l’anno scorso alla Rete dei Centri Antiviolenza del Comune di Napoli. È quello che emerge dai dati raccolti nel 2024 dalle strutture che operano sul...
Il 58% dei giovani sotto i 26 anni individua nel revenge porn il rischio maggiore che si corre sul web. Seguono l’alienazione dalla vita reale (49%), le molestie (47%)...
La maggior parte dello spreco alimentare avviene fra le mura domestiche, è proprio dal frigorifero della propria abitazione che deve cominciare la correzione di un difetto...