Il sistema dei Csv non rallenta: quando la solidarietà si congiunge con la fraternità

Oggi è davvero difficile provare a scrivere e lasciare dei messaggi che vanno controcorrente. Il tempo che stiamo vivendo traccia la nostra storia nei prossimi e lunghi anni alle nuove generazioni. Un tempo dominato...

Coronavirus, per i Csv continua l’impegno con le associazioni anche a “porte chiuse”  ...

Il nuovo decreto del Governo, in vigore da oggi, estende a tutta l’Italia le disposizioni adottate l'8 marzo nelle regioni più colpite dalla crisi sanitaria legata al Coronavirus. Misure che riguardano anche il terzo settore e a cui...

“Volontari inattesi”, la ricerca che rovescia l’immagine degli immigrati

Si intitola Volontari inattesi ed è la prima indagine nazionale sull’ “impegno sociale delle persone di origine immigrata”. Curata da Maurizio Ambrosini e Deborah Erminio per il centro studi Medì, è stata promossa da CSVnet e condotta...

Dai balconi del Rione Sanità al teatro Mercadante di Napoli. I bambini di Opportunity...

Con i bambini e le bambine del corso di teatro nei beni confiscati alla Camorra e dedicati alla memoria di Lucio D’Errico, Via Montesilvano – Rione Sanità, Puteca Celidonia il 3 Marzo realizzerà un...
Nata vent’anni fa in Campania, la TMA metodo Caputo Ippolito oggi viene effettuata in 200 centri accreditati in Italia, in cui vengono trattati più di 4.800 bambini e ragazzi

Autismo, l’acqua per attivare le emozioni

Nata vent’anni fa in Campania, la TMA metodo Caputo Ippolito oggi viene effettuata in 200 centri accreditati in Italia, in cui vengono trattati più di 4.800 bambini e ragazzi L’acqua come attivatore emozionale, sensoriale e...

Riforma terzo settore, ecco le priorità del ministero

Una riforma costruita insieme con le Regioni e la rappresentanza del terzo settore per parlare con un’unica voce. Così Alessandro Lombardi, direttore terzo settore e responsabilità sociale delle imprese del ministero del Lavoro e...

Fondazione Sorrisi Onlus e l’altalena per bambini con disabilità

Un’altalena per i bambini diversamente abili installata grazie all’azione concreta di privati in uno spazio di periferia come il parco Attianese di Pianura, soltanto da poco riqualificato dopo anni di abbandono. In prima linea...

LIBERI DI SCEGLIERE… DOVE E CON CHI VIVERE. ECCO IL PROGETTO ANFFAS

“Liberi di scegliere… dove e con chi vivere”: questo il titolo del nuovo progetto di Anffas che, partito a settembre, sarà presentato ufficialmente il 14 febbraio p.v. a Roma, presso l’Eurostars Roma Aeterna Hotel,...

Violenza sulle donne, a Ottaviano ciclo di incontri con Laura Maddaloni

Partirà a Ottaviano dal 13 febbraio all’8 marzo il primo ciclo di incontri inerenti la violenza sulle donne dal titolo “NO significa NO – Siamo tutti d’accordo”. Un’occasione per sensibilizzare sul tema del femminicidio...
Laura Bosio: la scrittrice dirige la sede milanese della scuola di italiano per migranti Penny Wirton, dove non ci sono classi e l'accoglienza è prioritaria

Migranti, Laura Bosio: a Milano “Una scuola senza muri”

La scrittrice dirige la sede milanese della scuola di italiano per migranti Penny Wirton, dove non ci sono classi e l’accoglienza è una realtà concreta. Dal 2015 dirige la scuola di italiano per migranti Penny...

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content