06_2018/ Oltre il degrado, oltre la rassegnazione: i volontari che si occupano di ambiente non si arrendono, sanno guardare avanti. Ma tutelare la biodiversità non è semplice:...
05_2018 / Cosa hanno in comune un cieco, un anziano, un ragazzo down e un gay? Sono costretti a fronteggiare continuamente i pregiudizi della gente, si...
04_2018 /Nelle carceri italiane cresce il sovraffollamento. In Campania 11 case di reclusione su 15 sono a livelli di emergenza. Ma l’azione del volontariato e alcuni...
03_2018 / La dispersione scolastica e le baby gang, l’infanzia violata e la discriminazione razziale: conoscere il mondo dei più piccoli vuol dire fare i conti...
Sono oltre 19 i miliardi di euro che gli italiani, in un anno, hanno ‘bruciato’ nel gioco d’azzardo. Nello stesso periodo il volume d’affari del settore, nella Penisola,...
01_2018/ Il volontariato sanitario italiano vanta una storia antica. È fatto di organizzazioni longeve. È un volontariato storico, una solidarietà di lunga data, affermata e stabile. Secondo...
06_2017 / Salute, ambiente, lavoro, acqua, servizi pubblici, cultura e tanto altro ancora. Non è possibile delimitare l’idea e il concetto di “bene comune”, non è possibile...
05_2017 / Sono oltre 26mila gli alunni disabili nella nostra regione. Per molti la scuola non è ancora iniziata, non per loro volontà, ma semplicemente perché...
04_2017 / Achille ha 82 anni, una grande forza d’animo e fa il volontario: “Vivo per aiutare chi ha bisogno”, dice. Roberto, ha 28 anni ed...
n° 3 – 2017 / La chiamano “bella stagione”, ma non sempre così per tutti: l’estate può essere il periodo dell’anno in cui le condizioni di emarginazione...