Una riflessione, con particolare riferimento al territorio campano e partenopeo, su come sia cambiata la povertà negli ultimi anni e sul ruolo che il volontariato, anche...
Le parole pesano e sono importanti. Oggi, invece, sempre più spesso si usano con leggerezza, dando per scontato che tutti e tutte intendiamo le stesse cose....
Nella Basilica di San Lorenzo Maggiore, a piazza San Gaetano nel centro storico di Napoli, si terrà nei giorni 15 alle ore 21.00 e 16 dicembre...
Ad Agerola, paesino della costiera incastonato nei Monti Lattari, dopo due anni di assenza, torna il presepe vivente nato, nel lontano 1975, dall’idea di un parroco...
Come ogni anno, in questo periodo Aima Napoki organizza un incontro per scambiarsi gli auguri natalizi.Quest’anno, grazie alla disponibilità e alla passione del pianista Antonio Rolfini...
Dal 10 al 30 dicembre sarà attiva la raccolta dei “Regali sospesi” per i bambini che frequentano gli Spazi Gialli della rete nazionale di Bambinisenzasbarre, nelle...
“Il monumento desiderato. Dal castello al palazzo, dall’abbandono al bene comune”. È il titolo del percorso espositivo riguardante il Palazzo Mediceo di Ottaviano, presidio culturale e...
La musica come ricordo, sogno, speranza, favola, ma anche come impegno politico e civile. È questo il tema di agendo 2024 In musica, il libro-taccuino di...
La XVII edizione del concorso nazionale di Poesia e Narrativa “Talenti Vesuviani” – che promuove da sempre la cultura della legalità e dell’impegno civico – sarà...
Ripopolare le aree interne della Campania in caso di emergenza da eruzione vulcanica. È una proposta di Legge di cui si parlerà a Villa Campolieto l’11...