Nel mese di Aprile parte la prima edizione del Corso Operatore di Stimolazione Cognitiva di TAMlab, che si terrà in presenza a Napoli. I docenti del corso sono...
Nel 2024 i cittadini dell’Unione europea sceglieranno i nuovi membri del Parlamento europeo, che saranno chiamati a prendere decisioni importanti che hanno un impatto sulla vita...
AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, apre le iscrizioni al percorso formativo gratuito per diventare Assistenti Familiari. Con lo slogan “Specializzati in Altruismo, il lavoro più...
Rilastil e Fondazione ANT ancora una volta fianco a fianco, con l’immutato obiettivo di innalzare il livello di consapevolezza dei cittadini italiani sul tema della prevenzione delle neoplasie. In particolare,...
“Violenza di genere e violenza assistita”, parte un nuovo percorso formativo nell’ambito del progetto “Non vedo, non sento, non parlo”, progetto selezionato dall’impresa sociale Con i...
“I Disturbi Alimentari- Prevenire i Segnali. L’importanza di un approccio multidisciplinare”. È il titolo del convegno che si terrà giovedì 14 marzo alle ore 18 presso...
Il Dipartimento di Endocrinologia, Diabetologia, Nutrizione e Andrologia Federico II diretto dalla prof Annamaria Colao in collaborazione con il consigliere regionale Fulvio Frezza, il presidente dell’Adif...
Mercoledì 13 Marzo 2024 – ore 18:30 presso la Stazione della Circumvesuviana di Scisciano presentazione dell’ultimo libro di Gino Strada: Una persona alla volta, il racconto...
Può un cocktail bar diventare un luogo di condivisione, sensibilizzazione e speranza? Al centro storico di Napoli, si. Il 13 marzo, in occasione della Giornata Nazionale...
Donne e Legalità. Al via la rassegna dello store Mondadori Nola. Otto incontri con giornalisti, magistrati e scrittori. Tra gli ospiti il procuratore Nicola Gratteri, il magistrato Catello Maresca ed il direttore...