Connettiti con noi

Bandi

“Una canzone di pace”, bando 2013

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

scuola di pace napoliNAPOLI. E’ stato pubblicato il bando della rassegna musicale «Una canzone di pace», organizzata dalla Scuola di Pace di Napoli. L’iscrizione dei partecipanti deve avvenire entro il 15 aprile, mentre alla fine di aprile si terrà la preselezione. Sono ammessi a partecipare gruppi musicali o singoli musicisti che presentano un pezzo originale, per musica e testo, inerente i temi della pace e della nonviolenza come la libertà, la solidarietà, la giustizia, il diritto di ogni popolo e di ogni persona ad una vita dignitosa, il rispetto della terra e di tutte le forme viventi, il gioco, l’amicizia, l’amore, la felicità. Il tema principale sarà: “Giustizia sociale e giustizia ecologica”. Per scaricare il bando completo: www.scuoladipacenapoli.it

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 11 anni fa

A Scampia c'è chi canta "una canzone di pace"

Gravetti 13 anni fa

“Una canzone di pace”, la finale

Gravetti 14 anni fa

Canzone di pace, il concorso

Dall'autore

Gravetti 2 giorni fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 2 giorni fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 2 giorni fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 2 giorni fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 9 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto