Connettiti con noi

Bandi

Prorogato il bando “educare al volontariato” promosso dal MIUR

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA- Prorogata al 24 maggio ore 23.59 la scadenza del bando “Laboratori di cittadinanza democratica condivisa e partecipata: educazione al volontariato sociale ed alla legalità corresponsabile”. Con una nota agli istituti scolastici il MIUR ha, inoltre, confermato che il bando stesso ha validità sul tutto il territorio nazionale. Il bando è rivolto agli  Istituti Scolastici statali del II ciclo di istruzione anche in rete di scuole, che devono presentare proposte progettuali in partenariato con le organizzazioni di volontariato e di terzo settore (iscritte nei rispettivi Registri e/o Albi come previsto dalle rispettive normative di riferimento) e/o con i Centri di servizio per il volontariato – CSV. Le progettazioni dovranno essere avviate nell’anno scolastico 2015-2016 e completate nel successivo.
Di seguito gli ambiti d’azione delle proposte progettuali:

  1. promozione della cultura del volontariato;
  2. educazione e formazione a legalità e corresponsabilità;
  3. prevenzione e contrasto delle dipendenze, inclusa la ludopatia, il gioco d’azzardo e il cyberbullismo;
  4. tutela, sviluppo e valorizzazione dei beni comuni;
  5. sostegno e promozione dei principi di pari opportunità e non discriminazione;
  6. contrasto a fragilità, marginalità ed esclusione sociale.

Il finanziamento complessivo di ciascuna proposta progettuale non può superare l’importo totale di euro 30.000,00 (trentamila/00).
Le proposte progettuali dovranno pervenire esclusivamente utilizzando il modello di cui all’Allegato A, a pena di inammissibilità, entro le ore 23.59 del giorno 24 maggio 2016 all’indirizzo www.bandidgstudente.it indicando nell’oggetto: Laboratori di cittadinanza democratica condivisa e partecipata: educazione al volontariato sociale ed alla legalità corresponsabile”.

 

Agenda

medolla 18 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto