Connettiti con noi

Bandi

Percorso di formazione per soci di cooperativa

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- Aggiornarsi e conoscere il mondo della cooperazione, è questo l’obiettivo del corso di formazione, organizzato dalla Fondazione di Comunità San Gennaro Onlus, rivolto a chi  da poco lavora o è divenuto socio di cooperative afferenti alla terza Municipalità , ma anche a coloro che da poco ne hanno avviata una. Il percorso, diviso in 6 aree formative per una durata totale di 48 ore, vuole far acquisire le nozioni ed i concetti basilari della normativa di riferimento, del quadro delle responsabilità, delle variabili economiche e finanziarie per lavorare in una cooperativa.   Di seguito i moduli formativi.

-“Che cos’è una Cooperativa: definizioni, tipologie e riferimenti normativi”.

– “Amministrazione, gestione e controllo economico/finanziario, gestione del personale e sicurezza sul lavoro”.

– “Leadership e comunicazione nel gruppo di lavoro”.

“La rete e la Comunità locale e globale

Il corso, della durata totale di 48 ore, inizierà il 15 dicembre ed è destinato a soci di cooperativa e nuovi soci (max 20 partecipanti) e le lezioni si terranno presso i locali della Fonazione san Gennaro in via Capodimonte, 13, Napoli. E’ prevista una quota di adesione di 50€.

Per scaricare la domanda di partecipazione è possibile cliccare sul seguente link: “form iscrizione corso di formazione per soci” e inviarlo all’indirizzo amministrazione@fondazionesangennaro.org.

Maggiori info sul sito della Fondazione San Gennaro.

 

Agenda

Gravetti 10 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 10 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 13 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto