Connettiti con noi

Bandi

100mila euro di “Orizzonti solidali”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BARI. Per l’anno 2012 la Fondazione Megamark, con il patrocinio della Regione Puglia e dell’assessorato al Welfare, promuove e bandisce il concorso pubblico ‘Orizzonti solidali’ finalizzato a sostenere con 100.000 euro lo sviluppo di iniziative negli ambiti dell’assistenza sociale, della sanità, dell’ambiente e della cultura.
DESCRIZIONE
I progetti, da realizzarsi in Puglia, dovranno rientrare in uno dei quattro ambiti citati:
A. Assistenza (progetti a sostegno di persone in condizioni di disagio e di emarginazione): a titolo di esempio, iniziative in favore di senza fissa dimora e delle mense dei poveri, iniziative di comunicazione sociale per contrastare l’esclusione sociale e favorire l’accesso alle opportunità di agevolazioni economiche e misure di sostegno locali e regionali.
B. Sanità (progetti di assistenza sussidiaria delle strutture sanitarie pubbliche): ad es. assistenza medica e paramedica domiciliare, attività ludiche a favore dei reparti di pediatria;
C. Ambiente (progetti in materia di educazione e informazione ambientale, sviluppo
sostenibile, arredo urbano): realizzazione e cura di aree verdi in contesti urbani degradati, per la socializzazione e la pratica di attività sportive e culturali;
D. Cultura (progetti volti a favorire la promozione dell’arte e della cultura soprattutto nei confronti di pubblici appartenenti a contesti socio-culturali emarginati): a titolo di esempio, restauro di beni artistici e architettonici, mostre, eventi culturali, manifestazioni volte al recupero e alla promozione delle tradizioni culturali e alla integrazione socioculturale tra generazioni e tra popoli.
3. Sostegno alla realizzazione delle iniziative
La Fondazione Megamark sosterrà la realizzazione delle iniziative/progetti proposti, mediante lo stanziamento di complessivi 100.000 euro, da ripartire tra uno o più progetti.
In relazione all’area di ricaduta del progetto, potranno essere finanziate iniziative, di portata comunale con una cifra massima di 15.000 euro, provinciale con una cifra massima di 50.000 euro e regionale con una cifra massima di 100.000 euro.
In relazione alla durata del progetto potranno essere finanziati singoli eventi (della durata di uno/due giorni) con una cifra massima di 15.000 euro, cicli di eventi da organizzarsi nell’arco di tre mesi con una cifra massima di 50.000 e cicli di eventi da organizzarsi nell’arco di nove mesi con una cifra massima di 100.000 euro.
SOGGETTI AMMESSI
La partecipazione al concorso è riservata a:
– Associazioni di volontariato che rispondono ai requisiti previsti dalla legge quadro n.
266/1991 e iscritte al registro regionale previsto dalla legge regionale n. 11/1994, al 27 gennaio 2012;
– Cooperative sociali iscritte all’albo regionale al 27 gennaio 2012;
– Associazioni di promozione sociale aventi i requisiti di cui alla legge n. 383/2000 e iscritte al registro regionale previsto dalla legge regionale n. 39/2008 al 27 gennaio 2012;
– Altre associazioni di diritto privato con sede in Puglia, che siano iscritte al Registro delle Onlus e che abbiano almeno un anno di operatività al 27 gennaio 2012.
TERMINI E MODALITA’
Le domande di partecipazione, corredate dalla documentazione seguente, dovranno pervenire
entro il 29 febbraio 2012, esclusivamente via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.”>info@fondazionemegamark.it.
I documenti, da inviare in formato pdf, sono:
– modulo di partecipazione (scaricabile dal sito http://www.fondazionemegamark.it/) debitamente
compilato in ogni sua parte, accompagnato da:
1. progetto integrale (max 5 pag);
2. budget di spesa;
3. presentazione dell’organizzazione proponente (max. 2 pag.);
4. statuto o documentazione analoga;
MAGGIORI INFORMAZIONI
http://www.fondazionemegamark.it/ dove è possibile scaricare il bando integrale e il modulo di partecipazione.
Il CSVSN è a disposizione delle organizzazioni di volontariato per eventuali consulenze relative al bando (tel. 080 5640817 – 080 5648857).

Agenda

medolla 11 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto