Connettiti con noi

Bandi

Innovazione per il sociale, torna il bando Lifebility

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO- Al via l’ottava edizione di Lifebility Award (LB8), concorso nato nel 2009 per volontà dei Lions, che premia studenti e lavoratori di età compresa fra i 18 e i 35 anni con un’idea innovativa e realistica rivolta al sociale e in grado di migliorare, semplificare e rendere fruibili “a costi sostenibili” i servizi pubblici e privati della comunità. L’obiettivo del concorso è stimolare i giovani a sviluppare proposte progettuali indirizzate al miglioramento della vivibilità in senso ampio, sensibilizzandoli ad applicare valori etici nel proprio quotidiano. Per sostenere questo obiettivo Lifebility ha scelto di premiare i più meritevoli tra di loro, introducendoli nel mondo del lavoro, integrando così la preparazione universitaria con un ponte fra scuola e lavoro; ai giovani partecipanti verranno offerti anche webinar tecnici e materiale di formazione online.
Per questa ottava edizione il premio per i 12 finalisti consiste in un tutoring personalizzato di circa un mese in collaborazione con Prospera, al fine di migliorare il proprio business plan, oltre a uno o due viaggi per andare alla scoperta direttamente a Bruxelles dell’importanza della Corporate Social Responsability (CSR), delle facilitazioni che la Comunità europea mette a disposizione per i progetti innovativi e infine dei trend di sviluppo dell’economia delle nuove realtà aziendali presso centri di eccellenza europei, che possono essere quelli nati vicino a Oxford e Cambridge (UK), Leuven (Belgio) oppure Sophia Antipolis (Francia). Una Commissione di Selezione Finale premia il VINCITORE, con 10.000 euro di incentivo. Inoltre, partner del Lifebility Award offriranno progetti di incubazione per le StartUp e STAGE presso aziende.
Per partecipare c’è tempo fino al 31 maggio 2018.
Maggiori informazioni su lifebilityaward.com/

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 4 giorni fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Gravetti 4 giorni fa

Benessere Donna in Movimento: prevenire il tumore incidendo sui fattori di rischio “modificabili” Speciale SEMI DI BENE

Gravetti 5 giorni fa

I ragazzi di Baraonda? Vanno on the road Speciale SEMI DI BENE

Salta al contenuto