Connettiti con noi

Bandi

Dash per il benessere delle mamme

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Grazie anche alla Rete, allo spirito collaborativo dei social network e alla rapida circolazione delle informazioni, i genitori oggi sono sempre più attivi, soprattutto le mamme – perché nessuno meglio di una madre sa di cosa hanno bisogno le altre madri.  Per questo vogliamo dare visibilità alla creatività e allo spirito di iniziativa delle tante mamme (e papà, certamente) che ogni giorno, in tutta Italia, nella Rete e fuori, si impegnano  per aiutare le altre. Per i prossimi mesi daremo visibilità e vi racconteremo la storia dei diversi progetti  che voi presenterete e di cui voi ci parlerete: progetti che nascono “dal basso”,  per offrire servizi e supporto concreto alla genitorialità.
COME FUNZIONA
Tutte le organizzazioni non lucrative che posseggono i requisiti indicati nel Regolamento disponibile qui e che  promuovono iniziative di sostegno alla maternità e alla genitorialità sono invitate da Dash a inviare un loro progetto  alla redazione di IDEE PER LE MAMME.  Possono essere candidati tutti i progetti con finalità di sostegno al benessere delle mamme e in generale dei genitori, della conciliazione vita personale e lavoro, educazione, cultura, tempo libero e sport.  Possono essere iscritti idee e progetti  già realizzati,  per estenderli e replicarli, oppure idee ancora da realizzare, purché sufficientemente documentati.  I requisiti di partecipazione sono indicati nel Regolamento   e le modalità di iscrizione on line si trovano nella sezione e nel modulo.   La redazione del Blog di IDEE PER LE MAMME potrà chiedere informazioni aggiuntive e approfondimenti sui progetti ricevuti, e li pubblicherà  seguendo l’ordine del loro arrivo, così che tutte le vostre storie siano fonte di ispirazione e di insegnamento, e possano arricchirsi attraverso i commenti e le conversazioni che avranno luogo nel Blog stesso.

Agenda

medolla 10 ore fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Salta al contenuto