
Lo stanziamento annuale delle risorse viene suddiviso in tre ambiti:
– il 50% è riservato alle organizzazioni iscritte nell’Elenco Centrale. Questa quota è detta nazionale.
– il restante 50% è riservato alle organizzazioni iscritte negli Elenchi Territoriali, prevedendo, in questo ambito, due ulteriori quote distinte: il 35% è collegato in modo strategico alle Colonne Mobili Regionali (quota regionale). L’altro 15% è dedicato alle realtà non organicamente appartenenti alle Colonne Mobili, in particolare ai Gruppi Comunali e le piccole realtà associative locali (quota locale).
– il 50% è riservato alle organizzazioni iscritte nell’Elenco Centrale. Questa quota è detta nazionale.
– il restante 50% è riservato alle organizzazioni iscritte negli Elenchi Territoriali, prevedendo, in questo ambito, due ulteriori quote distinte: il 35% è collegato in modo strategico alle Colonne Mobili Regionali (quota regionale). L’altro 15% è dedicato alle realtà non organicamente appartenenti alle Colonne Mobili, in particolare ai Gruppi Comunali e le piccole realtà associative locali (quota locale).
Le modalità di presentazione della documentazione cambiano in base alla quota per cui si presenta domanda:
– Per la quota nazionale i progetti possono essere presentati unicamente dalla struttura di coordinamento nazionale delle organizzazioni iscritte nell’elenco centrale e devono pervenire al Dipartimento da posta elettronica certificata all’indirizzo
protezionecivile@pec.governo.it entro il 31 dicembre.
– Per la quota regionale le organizzazioni iscritte negli elenchi territoriali possono presentare progetti inviandoli alle Regioni o Province Autonome di appartenenza entro il 31 dicembre di ciascun anno.
– Per la quota locale le organizzazioni iscritte agli elenchi territoriali (che non presentano progetti per il potenziamento delle colonne mobili regionali) possono presentare progetti per l’acquisizione di nuove attrezzature e mezzi, inviandoli al Dipartimento da posta elettronica certificata all’indirizzo protezionecivile@pec.governo.itentro il 31 dicembre di ciascun anno.
Per tutti i beneficiari viene richiesto l’uso della posta elettronica certificata come unico strumento di comunicazione con il Dipartimento per la presentazione, l’istruttoria e la realizzazione del progetto.
Leggi l’avviso completo…clicca qui
– Per la quota nazionale i progetti possono essere presentati unicamente dalla struttura di coordinamento nazionale delle organizzazioni iscritte nell’elenco centrale e devono pervenire al Dipartimento da posta elettronica certificata all’indirizzo
protezionecivile@pec.governo.it entro il 31 dicembre.
– Per la quota regionale le organizzazioni iscritte negli elenchi territoriali possono presentare progetti inviandoli alle Regioni o Province Autonome di appartenenza entro il 31 dicembre di ciascun anno.
– Per la quota locale le organizzazioni iscritte agli elenchi territoriali (che non presentano progetti per il potenziamento delle colonne mobili regionali) possono presentare progetti per l’acquisizione di nuove attrezzature e mezzi, inviandoli al Dipartimento da posta elettronica certificata all’indirizzo protezionecivile@pec.governo.itentro il 31 dicembre di ciascun anno.
Per tutti i beneficiari viene richiesto l’uso della posta elettronica certificata come unico strumento di comunicazione con il Dipartimento per la presentazione, l’istruttoria e la realizzazione del progetto.
Leggi l’avviso completo…clicca qui