Connettiti con noi

Bandi

Cittadini attivi per l’Europa

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Il Programma «Europa per i cittadini 2007-2013» ha lo scopo fondamentale di promuovere la partecipazione dei cittadini e delle organizzazioni della società civile al processo di integrazione europea.
Il Programma ‘Europa per i cittadini’ 2007-2013 persegue i seguenti obiettivi generali:
• Promuovere la cittadinanza europea attiva, costruendo un’Europa più vicina ai suoi cittadini
• Sviluppare un’identità europea unitaria fondata su comuni esperienze storiche e culturali, a partire dalla valorizzazione del pluralismo delle realtà comunitarie
• Creare un senso di appartenenza all’Unione Europea
• Incoraggiare lo scambio di esperienze fra cittadini di diverse aree geografiche, al fine di contribuire al dialogo interculturale e alla reciproca conoscenza.
Il programma si articola in 4 azioni:
Azione 1 – Cittadini attivi per l’Europa
• Misura 1 – Gemellaggio tra città
Misura 1.1. Incontri fra cittadini nell’ambito del gemellaggio fra città
Misura 1.2. Reti di città gemellate
• Misura 2 – Progetti dei cittadini e misure di sostegno
Misura 2.1. Progetti dei cittadini
Misura 2.2. Misure di sostegno
Azione 2 – Società civile attiva in Europa
• Misura 1 – Sostegno strutturale ai centri di ricerca sulle politiche europee (gruppi di riflessione)
• Misura 2 – Sostegno strutturale alle organizzazioni della società civile
• Misura 3 – Sostegno a favore di progetti promossi dalle organizzazioni della societa’ civile
Azione 3 – Insieme per l’Europa
Azione 4 – Memoria europea attiva
Il bando scade il 1 settembre 2012 ed è disponibile sul sito del Programma Europeo 2007 – 2013.
PER SAPERNE DI PIU’
Il sito del programma

Agenda

Gravetti 14 ore fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 3 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 4 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 5 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto