Connettiti con noi

Bandi

Charlemagne onlus, fondi per il sociale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. La Fondazione Italiana Charlemagne onlus , eroga finanziamenti per progetti sociali, umanitari ed ambientali. Possono presentare progetti gli enti non profit di qualsiasi natura e operativi in qualsiasi settore della solidarietà.
DESCRIZIONE
La Fondazione non opera tramite bandi ma ha deciso di erogare a vario titolo:
– finanziamento o co-finanziamento ad ong di sviluppo con sede legale in uno stato membro dell’Ue per progetti che si svolgono in paesi terzi;
– sostegno per spese annuali o linee progettuali di gruppi di volontariato, cooperative sociali o associazioni della società civile;
– contributo totale o parziale a ong del sud per progetti che si svolgono in paesi terzi;
– contributi a gruppi riconosciuti, che ancora non sono ritenuti idonei a canali di finanziamento istituzionali.
Sono oggetto di valutazione gli strumenti e le attività previste per raggiungere un obiettivo, la pertinenza delle azioni pianificate nel tempo, la partecipazione di altri enti presenti nel territorio: quindi la capacità di lavorare in rete, ma anche il coinvolgimento laddove possibile dei beneficiari, della comunità locale. Conta inoltre l’aver tentato già ogni altra strada che porti dunque alla necessità reale di formulare una proposta; il piano finanziario, la cui distribuzione dovrà essere chiaramente a beneficio dei destinatari; la sostenibilità, non sempre possibile, ma almeno perseguibile; la replicabilità del progetto.
I progetti eleggibili dovranno quindi rappresentare la migliore risposta alle esigenze di un dato gruppo di beneficiari in un dato paese e in un dato momento temporale.
Non specificato.
TERMINI E MODALITA’
Le organizzazioni che intendono presentare una proposta alla Fondazione possono scaricare l’apposito formulario, compilarlo e – unitamente agli allegati richiesti – inviarlo all’indirizzoinfo@fondazionecharlemagne.org
Non è prevista una scadenza

Primo piano

medolla 6 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto