Un intervento il più possibile tempestivo e mirato, che parte dalla segnalazione del caso specifico al referente dell’Ufficio di Servizio Sociale per i minorenni. Dopo i...
Dai progetti per la digitalizzazione 3D dell’isolotto, compresa la sua parte sommersa, alla tutela della sua straordinaria biodiversità, fino alle ultime evidenze archeologiche, preziose tracce di...
Nascerà a Bologna la nuova Università delle Nazioni Unite che si occuperà di studiare il cambiamento climatico, attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e big data. Detta anche,...
Attualmente impegnato nella rotta per Civitavecchia, con a bordo il progetto “Academy to Italy!” realizzato in collaborazione con il Royal Cape Yacht Club Sailing Academy di Città del Capo,...
Otto Regioni/Province autonome (di cui tre migliori delle altre) promosse, sette “rimandate” e sei “bocciate” alla prova delle Performance 2023, valutate su sei dimensioni: appropriatezza, equità,...
Sabato 1 Luglio la spedizione di Greenpeace “C’é di mezzo il mare”, farà tappa a Casamicciola Terme per documentare la biodiversità e la fragilità dei nostri...
Nel decennio 2010 – 2020, nella città di Napoli si sono verificati 12 eventi meteorologici classificati come calamitosi. Di questi, la maggior parte legati agli allagamenti...
E’ stato affidato agli studenti delle scuole il racconto della XVI edizione di “Scuola e Volontariato”, iniziativa promossa da CSV Napoli per promuovere il volontariato e...
Inquinamento, abusivismo edilizio, mala depurazione, cattiva gestione dei rifiuti, assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità: tutte facce della pressione illegale sull’ecosistema marino del nostro Paese....
Grazie al lavoro sinergico tra FISH e il Viceministro al Lavoro e alle Politiche sociali Maria Teresa Bellucci è stato ripristinato il fondo per l’assegno di...