Sappiamo come si esprime la violenza di genere? Siamo in grado di riconoscere i segnali? Quanto ne siamo consapevoli? Quanto colpisce i/le giovani, le donne, gli...
Prende il via UpGrad_ME 2.0, il progetto che punta a migliorare l’occupabilità dei giovani migranti, dei newcomers, richiedenti asilo e rifugiati nell’Unione Europea attraverso la promozione di un...
Inizierà il prossimo mese la vaccinazione per le e persone disabili nel nostro Paese. Il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, l’avv....
Nonni civici all’opera per i piccoli studenti del quartiere a San Pietro a Patierno. Col ritorno in classe i volontari dell’associazione Città Senza Periferie sono scesi...
La Società Italiana di Psicologia della Religione – APS bandisce un concorso, dedicato alla memoria di Giancarlo Milanesi, per la miglior tesi di laurea su argomenti...
Il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, l’avv. Paolo Colombo, in riferimento all’incresciosa vicenda verificatesi all’ex poliziotto non vedente di Acerra, sceso...
La gioventù è quella fase della vita in cui si ha un certo vigore, fisico e mentale. Per vigore s’intende forza, quella necessaria per guardare il...
L’Organismo nazionale di controllo ha concluso la fase preliminare dell’accreditamento dei Centri di servizio di volontariato, che nel 2021 diventeranno 49. L’Onc doveva esaminare le “manifestazioni di...
Asso. Gio. Ca. odv, nell’ambito del Bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale seleziona 54 operatori...
Incertezza, ansia e distanziamento. Tre aspetti che caratterizzano la vita ai tempi del Covid, ma soprattutto un bagaglio dannoso per bambini ed adolescenti. Gennaro Imperatore sociologo,...