01_21 / La memoria è un importante strumento per capire e per rispondere alle sollecitazioni del presente, ma l’esercizio della memoria è una funzione attiva e...
La Fondazione Valenzi si impegna annualmente nel progetto “Memoriæ” per mantenere vivo il ricordo della Shoah e tenere alta l’attenzione contro ogni forma di razzismo e discriminazione...
I logopedisti di tutta Europa celebrano ogni anno il 6 marzo la Giornata Europea della Logopedia, per informare e sensibilizzare cittadini e istituzioni sui disturbi della...
Un parco inclusivo nella città di Pozzuoli capaci di accogliere tutti i bambini senza alcuna differenza e senza barriere architettoniche a ostacolare la loro interazione, al...
Come si racconta il cancro? Per Angela, Barbara e Annalisa la sfida era riportare il male alla dimensione necessaria: non (solo) il dolore, le sfide, le...
E’ stata una visita cordiale e fattiva quella del Prefetto di Napoli, Marco Valentini, alla Casa di Vetro di Forcella. Il rappresentante del Governo ha potuto...
Dal 1 al 7 marzo si celebra la Settimana della Natura. Il 3 marzo, si celebra l’ottava Giornata Mondiale della Natura Selvatica, il World Wildlife Day. Un appuntamento voluto dall’Assemblea...
L’appello al Governatore di De Luca è accorato: “Parlare per una volta per i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze, essendo dalla loro...
«Lo sport deve essere visto soprattutto come uno strumento sociale. Una scuola di vita, dalla quale apprendiamo quei valori importanti come il rispetto delle regole, lo...
Lavoro e integrazione. Con questi presupposti è stato presentato ufficialmente il progetto «L’abitare e il Lavoro: Strumenti di inclusione», iniziativa che coinvolge persone con disabilità psichiatrica...