Connettiti con noi

Agenda

Verso una cooperazione del sistema Italia. Il caso del Burkina Faso

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – Si terrà a Roma, il prossimo 15 aprile presso la Pontificia Università Lateranense, un workshop, promosso da FOCSIV, sulla cooperazione del Sistema Italia, con focus sul caso Burkina Faso. Introdurrà i lavori il Ministro Giampaolo Cantini, Direttore Generale della Cooperazione allo Sviluppo, ed il Ministro Fabio Cassese, Vicedirettore DGCS, curerà le conclusioni. Il workshop, realizzato con il cofinanziamento della Cooperazione Italiana – MAECI e con il contributo di Fondazioni for Africa Burkina Faso, approfondirà l’importanza negli interventi di cooperazione internazionale dell’approccio di sistema e la sua coerenza con le relazioni sociali, economiche e culturali del Paese d’intervento. I rapporti di cooperazione tra Italia e Burkina Faso rappresentano un interessante laboratorio in cui sperimentare il valore del Sistema Italia a sostegno dello sviluppo di altre comunità e territori.
La presenza storica e continuativa di attori italiani nel Paese, la loro eterogeneità e la molteplicità degli ambiti d’intervento da un lato, a fronte della debolezza della cooperazione bilaterale dall’altro, fanno emergere il ruolo che la società civile può giocare in un processo di intervento sistemico, capace di mettere in comunicazione i tanti soggetti attivi, valorizzando le azioni di ognuno e promuovendo la diffusione delle buone prassi in altri contesti, comunità e territori.
Nel corso del workshop sarà presentata una mappatura di tutti i soggetti italiani che operano in Burkina, realizzata nel progetto cofinanziato dalla DGCS “Verso una cooperazione del Sistema Italia con il Burkina Faso” (Aid 10106/Focsiv), di cui FOCSIV è promotore in partenariato con le ONG C.I.S.V. e L.V.I.A., Soci FOCSIV.

Primo piano

medolla 21 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto