Connettiti con noi

Agenda

#UnPannelloInPiù, il progetto di Legambiente e Enel X fa tappa a Napoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Sostenere le famiglie con maggiori difficoltà economiche e sociali accompagnandole in un percorso di riscatto dalla povertà energetica. E’ il tema di cruciale attualità  intorno a cui si articola #UnPannelloInPiù, la nuova campagna di sensibilizzazione di Legambiente e Enel X sull’efficacia del fotovoltaico nell’ambito della transizione energetica e nella lotta alla povertà energetica, che già prima della pandemia riguardava 2,2 milioni di famiglie italiane.

L’innovativo pannello fotovoltaico da appartamento, economico, di facile installazione e connessione, rende l’accesso alla tecnologia solare realmente alla portata di tutte e tutti.  Permette di tagliare in modo significativo le spese in bolletta (fino al 25%) per 20 anni. E fa bene all’ambiente, ogni pannello riduce le emissioni di CO2 di 145 kg l’anno, pari a quella assorbita da 10 alberi.

La prima tappa di #UnPannelloinPiù sarà a Napoli, domani mercoledì 8 giugno, ore 15.00, nel quartiere di Scampia, presso CHIKÙ “Gastronomia, Cultura e Tempo libero” in Via della Resistenza, Comparto 12

Si tratta di un tour in 9 tappe, dall’8 al 27 giugno 2022, nelle maggiori città italiane (dopo Napoli, Brindisi, Palermo, Roma, Cagliari, Firenze, Torino, Milano e Bologna) per sensibilizzare e informare la cittadinanza su tutti gli strumenti attualmente a disposizione per ridurre i costi in bolletta: bonus sociali, lettura delle bollette, risparmio energetico, uso corretto degli elettrodomestici, efficienza, comunità energetiche e condivisione di beni e servizi, oltre naturalmente al fotovoltaico da appartamento, come funziona, costi e benefici. In ogni tappa laboratori e attività di approfondimento, in cui si affronteranno in modo semplice e chiaro tanti argomenti di grande interesse e attualità.

Il tour sarà anche un’occasione per stringere alleanze con le realtà sociali che si occupano di disuguaglianze e povertà energetica, con l’obiettivo di offrire, insieme, strumenti concreti di riscatto.

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 2 giorni fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 2 giorni fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 2 giorni fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 2 giorni fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 3 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 6 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 6 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto