Connettiti con noi

Agenda

“Umanità in bilico. Medici Senza Frontiere in Italia, venticinque anni dalla parte degli esclusi”. Al teatro Bolivar la presentazione del reading

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 5 Novembre alle ore 19.00 a Napoli, al Teatro BolivarMedici Senza Frontiere (MSF) presenta il reading musicale Umanità in bilico, liberamente tratto dal libro  Umanità in bilico. Medici Senza Frontiere in Italia, venticinque anni dalla parte degli esclusi”, pubblicato in occasione dei 25 anni di azione medico-umanitaria di MSF in Italia e edito da Infinito Edizioni.

 Un racconto narrato con le voci degli operatori e delle operatrici che hanno lavorato sul campo in supporto alle persone migranti ma anche alla popolazione italiana in condizioni di fragilità sociale negli ultimi 25 anni in Italia. Una storia iniziata nel 1998, dall’attivazione dei primi ambulatori per stranieri senza permesso di soggiorno nelle regioni del Sud Italia, all’intervento agli sbarchi sulle coste siciliane e calabresi; dalle attività negli insediamenti informali dei lavoratori agricoli stagionali e nelle occupazioni abitative nelle grandi città, fino ai programmi più recenti, durante la pandemia di Covid-19 in Lombardia e sulle navi di ricerca e soccorso nel Mediterraneo.

Partecipa all’evento Giuseppe De Mola, autore del libro e operatore umanitario di MSF. Il reading  si avvale del progetto musicale di Maria Norina Liccardo, operatrice umanitaria di MSF e musicista, con la collaborazione di Gilson Silveira alle percussioni, Oreste Sandro Forestieri a flauti e corde e dell’attore Diego Coscia come voce narrante.

La partecipazione è libera fino ad esaurimento posti . E’ possibile prenotarsi su Eventbrite al link.

MSF cerca volontari per organizzare attività di sensibilizzazione sul territorio. In Italia sono presenti 15 gruppi di volontari che, condividendo i valori dell’associazione, dedicano parte del proprio tempo libero all’organizzazione di iniziative locali tra le quali presentazioni di libri, proiezioni di film, partnership con i festival sul territorio. Chi è interessato può scrivere alla mail gruppi@msf.it

 

Agenda

medolla 1 giorno fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto