Connettiti con noi

Agenda

“Uguaglianza di opportunità. Sì ma quale?”, la presentazione al salone di Officine Gomitoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Le parole pesano e sono importanti. Oggi, invece, sempre più spesso si usano con
leggerezza, dando per scontato che tutti e tutte intendiamo le stesse cose.
L’Uguaglianza di opportunità è oggi uno dei valori più richiamati nel discorso
pubblico ed è al cuore del pilastro europeo dei diritti sociali, del modello dello stato di
investimento sociale, dell’Agenda dello sviluppo sostenibile nonché di diverse missioni del
piano di ripresa e Resilienza (PNRR).

Ma cosa intendiamo davvero con questa espressione? Una domanda che ha molto a che
fare anche con il lavoro nel welfare, con il ruolo delle organizzazioni sociali e delle
operatrici e operatori.
Il libro esamina tre diverse interpretazioni, mostrando implicazioni e conseguenze
sulle persone: l’uguaglianza di opportunità di partecipazione al mercato, che vede
nell’istruzione il mezzo principale per assicurarla; l’uguaglianza di opportunità come
compensazione delle disuguaglianze dovute alle circostanze e l’uguaglianza di
opportunità come uguaglianza di capacità.

Il 13 dicembre alle ore 17 nel salone di Officine Gomitoli di Dedalus cooperativa sociale,
ne discutono con l’autrice Luca Bianchi – direttore Svimez, Patrizia Cotugno – Ass. A
Voce Alta, Elena de Filippo – presidente Dedalus Cooperativa Sociale, Aldo Pollastro –
procuratore capo di Benevento, Linda Laura Sabbadini, statistica, già direttrice ISTAT.
Coordina Andrea Morniroli – Dedalus e Forum Disuguaglianze e Diversità.

 

Agenda

Gravetti 11 ore fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 2 giorni fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 3 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 3 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

Salta al contenuto