Connettiti con noi

Agenda

Tutto pronto per il primo Giorno nazionale del dono

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 TORINO – La capacità dell’Italia di ripartire proprio grazie al terzo settore:  è il tema centrale del primo “giorno del dono” , in programma il 4 ottobre. Il progetto è promosso dall’Istituto Italiano della Donazione (IID), associazione che, grazie a verifiche annuali, assicura che l’operato delle organizzazioni non profit (ONP) sia in linea con standard riconosciuti a livello internazionale e risponda a criteri di trasparenza, credibilità ed onestà.
«Il donoday2014– hanno spiegato gli organizzatori – è l’occasione in cui l’Istituto offre al pubblico temi specifici del mondo non profit, risultati di ricerche ed indicazioni di buone pratiche». Ricco il programma dell’iniziativa diviso in tre tappe. Si parte da Roma, il 30 settembre, dove verranno presenti i risultati della dodicesima edizione semestrale dell’indagine “l’andamento delle raccolte fondi nel terzo settore: bilanci 2013 e proiezioni 2014”, realizzata dell’IID in collaborazione con ASSIF.
Prevista invece per il 2 ottobre a Milano, la seconda tappa, dove verranno messi in luce gli strumenti ed i percorsi in grado di supportare e favorire la comunicazione trasparente delle buone pratiche di gestione di profit e non profit. Infine l’ultimo appuntamento che si svolgerà il 4 ottobre, con la celebrazione, a Torino, del primo giorno nazionale del dono che sarà dedicato agli studenti di ogni ordine e grado.

Agenda

medolla 14 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto