Connettiti con noi

Agenda

“Tutti su per terra”: a Nola il primo meeting di sitting volley

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Si aprirà con la dimostrazione da parte di una selezione regionale di sitting volley la pallavolo da seduti, la disciplina sportiva paraolimpionica che fa registrare consensi crescenti in tutta Italia. Sarà questo il modo per dimostrare praticamente che nessuna strada è preclusa a chi ha voglia di scommettere su se stesso. Parte da Nola un’iniziativa destinata a durare nel tempo e la cui mission è quella di avvicinare alla pratica agonistica sportiva le persone con disabilità. Si chiama “Tutti su per terra” e rappresenta il primo appuntamento di un progetto che, come spiega l’assessore allo sport ed alle pari opportunità Carmela De Stefano: “punta a valorizzare la diversità, intesa come risorsa e mai come problema”.  Il meeting è in programma per le 9,30 di domenica, 9 novembre, e si terrà nel palazzetto dello Sport di via Seminario. Alla presentazione del progetto, curato dall’assessore De Stefano e dal consigliere comunale Ines Miccio, interverranno: il sindaco Geremia Biancardi, il presidente del coordinamento istituzionale dell’ambito sociale N23 Michele Cutolo, il presidente Fipav Campania Ernesto Boccia, il consigliere Uildm Cicciano Giovanni De Luca ed il parlamentare Paolo Russo.
L’incontro sarà moderato da Nicola Alfano, conduttore della trasmissione televisiva curata dalla Fipav Campania “A tutto volley”. Punto di forza della kermesse sarà la dimostrazione pratica della disciplina che prevede anche l’esercitazione dei potenziali atleti locali e che sarà  coordinata da Antonello Nolletti, allenatore della selezione regionale sitting volley Campania e da Guido Pasciari, allenatore Asd Nola città dei Gigli.  “Oggi – spiegano Carmela De Stefano ed Ines Miccio –  le opportunità di relazione ed integrazione, senza voler nascondere le difficoltà esistenti, sono notevolmente migliorate. Il meeting ha lo scopo di avvicinare le persone con disabilità allo sport, anche agonistico, a dimostrazione che non esistono barriere se non quelle che noi stessi ci poniamo”.
 

Agenda

medolla 18 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto