Connettiti con noi

Agenda

Torna Vincenzo Bellini al teatro San Carlo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Fino al 16 settembre 2022 , si potrà assistere al Teatro San Carlo di Napoli al melodramma “ I puritani” di Vincenzo Bellini. “I puritani e i cavalieri”, più noto con il titolo breve “I puritani”, è un’opera seria in tre atti su libretto di Carlo Pepoli, tratto dal dramma storico di Jacques-François Ancelot e Joseph Xavier Boniface (noto col nome di Saintine), Têtes rondes et Cavaliers. Debuttò al Théâtre de la comédie italienne di Parigi il 24 gennaio del 1835, con esito trionfale.

La trama dell’opera, ambientata in Inghilterra al tempo di Oliver Cromwell, vede la storia d’amore tra Elvira e Arturo intrecciarsi con lo scontro politico fra il partito dei Puritani e quello degli Stuart in seguito alla decapitazione di Re Carlo.

“I puritani” riassume perfettamente i dettami teatrali del canovaccio romantico tipico dei romanzi storici inglesi e francesi tanto di moda all’epoca e consente al grande catanese di esprimere al meglio la propria creatività attraverso una musica carica di suggestioni e di grande attrattiva per il pubblico, nonché pietra miliare nella sezione aurea del belcanto italiano.

L’opera, che torna dopo 34 anni di assenza, vede il debutto di Lisette Oropesa nel ruolo di Elvira. Il soprano, nata  a New Orleans da genitori cubani, ha collaborato con molti importanti direttori d’orchestra tra i quali Riccardo Muti, Anthony Pappano, Daniele Gatti e Fabio Luisi ed a Napoli godrà della direzione di Giacomo Sagripanti.

Ad  Xavier Anduaga è, invece, affidato il ruolo di Arturo Talbo. Davide Luciano sarà Sir Riccardo Forth e Gianluca Buratto Sir Giorgio. Il ruolo di Enrichetta di Francia sarà ricoperto da Chiara Tirotta, mentre  Nicolò Donini e Saverio Fiore interpreteranno rispettivamente Lord Gualtiero Valton e Sir Bruno Roberton. Maestro del coro sarà José Luis Basso.

di Maria Rosaria Ciotola

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 2 giorni fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 2 giorni fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 2 giorni fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto