Connettiti con noi

Agenda

Toccare e non guardare, visite guidate per ciechi alle catacombe

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. L’Unione Nazionale Italiana Volontari pro Ciechi (U.N.I.Vo.C.) ONLUS Napoli continua a proporre alcune visite guidate nella città di Napoli. Un’edizione ‘straordinaria’ delle visite di “Toccare e non guardare è una cosa da provare” è a grande richiesta l’esplorazione tattile del percorso ‘in progress’ che si sta realizzando presso le Catacombe di San Gennaro a Capodimonte, a Napoli. La visita degli ipogei fra i più significativi dei primi tempi della cristianità è dedicata alla conoscenza dei diversi tipi di sepoltura, oltre che dei primi vescovi napoletani e dei santi, fra i quali trovarono posto anche le spoglie del patrono, Gennaro. Bassorilievi in metallo a sbalzo riproducono immagini significative degli affreschi, oggetti di corredo funerario rendono questa esperienza sempre più completa. La giornata si aprirà con la visita della Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio a Capodimonte, una riproduzione in piccolo della basilica di San Pietro in Roma, realizzata agli inizi del Novecento, e culminerà, dopo l’esplorazione tattile della catacomba, nella chiesa paleocristiana di San Gennaro alla Sanità.

Agenda

medolla 23 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 7 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto