Connettiti con noi

Agenda

Teatro San Carlo per il sociale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Il sovrintendente del Teatro di San Carlo, Rosanna Purchia, ha aderito all’appello in favore del disegno di legge sulla Bellezza promosso da Legambiente e presentato a Roma dal presidente Vittorio Cogliati Dezza. Quella della Purchia è la prima adesione che si registra a Napoli. Legambiente ed il Teatro di San Carlo, per tradizione impegnato in progetti di natura sociale ed ecologista, hanno inoltre siglato una collaborazione in occasione dell’allestimento “green” dell’opera Rusalka che debutta sabato 19 alle ore 20.30. Legambiente sarà infatti presente fino all’ultimo replica del 29 gennaio con un proprio corner al Lirico di Napoli, durante le rappresentazioni dell’opera di Antonin Dvořák, i cui costumi sono stati realizzati con materiali riciclati ed ecocompatibili dalla fashion designer Mateja Benedetti. Durante tutte le serate è infine previsto un blu carpet ecologico dove il pubblico è invitato a sfilare con abiti ed accessori green e riciclati. Giovedì 17 ore 18 prova generale di Rusalka aperta al pubblico. Biglietti a partire da 20 euro. L’incasso sarà devoluto all’associazione territoriale Mammut e alla Fondazione Valenzi nell’ambito del progetto il San Carlo per il Sociale.

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 7 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto