Connettiti con noi

Agenda

Studenti nell’ “officina della solidarietà”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Si svolgerà venerdì 30 marzo, alle 9, nella Sala Galatea della Stazione Marittima di Napoli, la manifestazione conclusiva dell’Officina della Solidarietà, il progetto promosso dall’Anteas (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive e Solidali) della Campania che ha coinvolto  450 studenti iscritti a venti istituti scolastici regionali. Un percorso volto a sensibilizzare gli studenti di scuole medie e superiori ai temi del volontariato e della solidarietà.
Gli alunni delle scuole campane nell’arco dell’ultimo anno hanno seguito lezioni e percorsi didattici specifici per accrescere competenze e sensibilità nell’ambito sociale. Il percorso formativo ha prodotto video, spot pubblicitari, cartellonistica e gadget ideati e realizzati dagli stessi alunni che verranno presentati durante la manifestazione conclusiva. Al dibattito conclusivo prenderanno parte: Ermenegildo Bonfanti, segretario nazionale Fnp-Cisl, Arnaldo Chianese, presidente nazionale Anteas, Diego Bouché, dirigente Ufficio Scolastico regionale della Campania, Lina Lucci, segretario generale Cisl Campania, Giuseppe De Stefano, presidente Csv Napoli, Lina Sasso, ispettore Miur. Presiede Giuseppe Gargiulo, segretario regionale Fnp-Cisl.Introdurrà i lavori Antonio Savarese, presidente regionale Anteas Campania. Le conclusioni saranno affidate a Pietro Cerrito, segretario confederale nazionale Politiche sociali Cisl.
www.anteasnazionale.it (ASSOCIAZIONISMO: il sito dell’Associazione Nazionale tutte le età attive e solidali)

Agenda

medolla 3 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 4 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 6 giorni fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Gravetti 1 settimana fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

Salta al contenuto