Connettiti con noi

Agenda

SPeRA per l’Africa

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

GENOVA. Al via le adesioni per la terza edizione del convegno SPeRA (Solidarietà Progetti e Risorse per l’Africa), in programma a Genova dal 14 al 16 giugno 2012  presso il Museo del Mare. L’evento è rivolto a tutti gli operatori delle Ong, Onlus, Fondazioni e Associazioni di volontariato che hanno progetti di solidarietà rivolti all’Africa sub sahariana. Questa edizione nasce dalla collaborazione scientifica tra  l’Università di Genova e il Ministero degli Affari Esteri. L’organizzazione sarà gestita dal Consorzio SPeRA e dalla Onlus Medici in Africa (Costituita dall’Università e dall’Ordine dei Medici di Genova).
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE – Una commissione di esperti selezionerà le relazioni ricevute e le destinerà alle differenti sale a seconda della tipologia e della localizzazione geografica dei diversi progetti. Le sessioni previste sono: Agricoltura e risorse del territorio, Donna, Infanzia e Nutrizione, Istruzione, Lavoro e Formazione al lavoro, Prevenzione e Salute, Strutture e Infrastrutture. Durante il Convegno sono inoltre previste tre sessioni parallele: la prima inerente le attività di cooperazione delle Università italiane verso l’Africa, la seconda riguardante le imprese italiane che operano nel sub-sahara ed infine una sessione – con annesso concorso e premiazione del migliore lavoro – dedicata ai filmati e documentari amatoriali realizzati sul territorio africano. Il Convegno, inaugurato da Romano Prodi, in qualità di Capo Commissione Onu per l’Africa e dal direttore generale per la Cooperazione allo Sviluppo Ministro Elisabetta Belloni, si aprirà con una sessione dedicata all’attuale situazione africana e i suoi diversi aspetti. I progetti pervenuti saranno illustrati durante le sessioni dei giorni seguenti, articolate su  tre differenti sale. Il Convegno si chiuderà con la sintesi di ciò che è emerso nelle diverse aree e con una tavola rotonda sul “ Volontariato oggi”.
 www.mediciinafrica.it
Le Associazioni aderenti potranno essere presenti all’evento ed esporre il proprio progetto nell’ambito delle sessioni previste o usufruire solamente della possibilità di far pubblicare il proprio progetto sul volume degli atti che sarà inviato, al termine del Convegno, a tutte le istituzioni africane  attraverso la rete delle Ambasciate e del Ministero degli Affari Esteri. Per saperne di più è possibile consultare il sito  www.mediciinafrica.it.

Primo piano

medolla 13 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto