Connettiti con noi

Agenda

Sostegno a distanza e immigrazione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

for_saROMA- Si terrà sabato 8 giugno 2013 dalle ore 10.30 alle ore 17.30 presso la Pontificia Università S.Tommaso d’Aquino “Angelicum” , (Largo Angelicum, 1 – Aula 8) il seminario di formazione “MeltingPot: cittadini del mondo solidali. Sostegno a Distanza, immigrazione, comunità, cittadinanza” promosso da ForumSaD con il contributo della Fondazione con il Sud.
Sostegno a distanza e immigrazione, in Italia, sono fenomeni in forte crescita negli ultimi anni. Apparentemente slegati, spesso considerati alternativi, possono avere obiettivi e strumenti comuni. Il sostegno a distanza accompagna il miglioramento economico e culturale di tante famiglie, nei paesi del cosiddetto ‘sud del mondo’. Questo obiettivo, perseguito da associazioni, sostenitori, volontari e istituzioni, lo avvicina all’immigrazione. Nei progetti dei migranti c’è infatti una medesima esigenza: lavorare per aiutare le persone in difficoltà, rimaste nel paese che hanno lasciato. Il seminario vuole essere un’occasione per riflettere su queste potenzialità attraverso il confronto tra gli attori sociali direttamente interessati e le testimonianze di chi ha già iniziato a rispondere a questi obiettivi.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 5 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 6 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto