Connettiti con noi

Agenda

“Soft”, recuperare chi commette reati sessuali

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Come recuperare i detenuti per reati sessuali? Come riabilitarli nella società evitando il rischio di recidiva?
Questi i temi della conferenza stampa che venerdì 20 aprile presenterà il progetto SOFT, Sex Offenders Full Treatment, presso la Sala delle Bandiere nella sede del Parlamento Europeo.
Angiolo Marroni Garante dei Detenuti della Regione Lazio, Carla Maria Xella Psicologo e Psicoterapeuta e Maria Claudia Di Paolo Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria interverranno nella presentazione del progetto che coinvolgerà associazioni e istituzioni nazionali.
Inoltre, il progetto SOFT , che partecipa al bando della Comunità Europea, è volto a separare il percorso di detenzione degli autori di reati sessuali.
LA LEGGE IN ITALIA. Dal 1996, in seguito a un completo rinnovamento delle pene in ambito di violenza sessuale, i reati sono classificati come delitti contro la persona e non più contro la morale o il buoncostume.
I reati per violenza sessuale, inoltre, sono puniti con la reclusione, eccezion fatta per lo stupro di gruppo e all’induzione o sfruttamento della prostituzione minorile, qualora il condannato collabori con la giustizia.

di Claudia Di Perna

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Dall'autore

Gravetti 2 giorni fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 2 giorni fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 2 giorni fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 2 giorni fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 7 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto