Agenda
Settembre rosa: Komen Campania accende la prevenzione

Ascolta la lettura dell'articolo
Settembre denso di incontri per il Comitato Komen Campania a favore della prevenzione dei tumori al seno e del sostegno a chi affronta la malattia, nel segno di una presenza costante sul territorio e di una solidarietà concreta. “Con tutto l’amore che posso” è il filo rosso che lega le iniziative di questo mese, pensate per ricordare a tutte le donne l’importanza dei controlli periodici, della diagnosi precoce, di uno stile di vita sano e per offrire momenti di condivisione e benessere a chi sta attraversando un percorso di guarigione.
Ogni sabato, dalle 9 alle 14, riprendono a Napoli gli incontri gratuiti al Presidio Ospedaliero “Santissima Annunziata” di via Egiziaca a Forcella, dedicati alle donne operate al seno e a coloro che stanno ancora affrontando un percorso di guarigione, con le attività di Qi-Gong guidate da Tiziana Verdoscia, il canto pop con il maestro Marco Francini e le terapie di gruppo con la psiconcologa Antonella di Napoli. Un progetto reso possibile grazie al contributo di Komen Italia per sostenere il benessere psicofisico durante e dopo le cure oncologiche e ridurre gli effetti collaterali delle terapie, e grazie all’accoglienza dott.ssa Marcella Montemarano radiologa senologa dell’ASL Napoli 1 (per info e prenotazioni: 351 223 2630).
Giovedì 11 settembre alle 18:30 in Piazza Marconi a Riardo (Ce) l’Associazione Donne Come Noi presenta il progetto “Mi Voglio Felice!”, una serata di convivialità con la messa in scena di un spettacolo sui miti e le leggende napoletane, per promuovere la prevenzione e il benessere.
Sabato 13 settembre al centro sportivo Open di Caserta, via Enrico Mattei 21, dalle ore 9 in programma tornei di padel, pickleball e calcio, aperti a tutti, dai più piccoli agli sportivi esperti, per una giornata di gioco e solidarietà. Un modo per sottolineare l’importanza dello sport quale strumento di diffusione dei valori di rispetto, inclusione e prevenzione primaria condivisi con la Brigata Bersaglieri e l’ASD Esercito GARIBALDI e invitare i partecipanti alla XXII Edizione della “Flik Flok…di corsa con i Bersaglieri” a sostegno della tappa casertana della Race for the Cure (10-11-12 ottobre) che va a consolidare ulteriormente la partnership con l’Esercito Italiano da sempre al fianco delle iniziative della nostra associazione (per info e prenotazioni: Carlo +39 370 1551326).
Il 20 settembre al P.O. SS. Annunziata di Napoli, spazio alla cura del corpo come veicolo di benessere psicofisico, incontri gratuiti di oncoestetica con trattamenti viso a base di bava di lumaca e make-up oncologico per la definizione dell’arco sopraccigliare (per info e prenotazioni: 351 223 2630).
La musica sposa la prevenzione venerdì 26 settembre al Premio Carosone all’Arena Flegrea e sabato 27 settembre al “Red Horn Country Festival” a Limatola.
Infine, domenica 28 settembre a Cerreto Sannita è in programma una “Walk For The Cure” accompagnata da musica popolare, street food, un’occasione per trasformare il cammino in un gesto di solidarietà. Appuntamento in Piazza San Rocco dalle 17.30; fiaccolata ore 19.00.
Tutti questi eventi preparano e anticipano la grande Race for the Cure 2025 itinerante, che tornerà in Campania dal 4 ottobre a Salerno al 9 novembre a Napoli, con screening gratuiti sulle Carovane della prevenzione per rinnovare un messaggio forte: la lotta ai tumori del seno si vince con la ricerca, con la prevenzione e con la forza della comunità.