Connettiti con noi

Agenda

Rom schedati, iniziativa di “21 luglio”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Lunedì 16 gennaio 2012 alle ore 11,00 presso la sala della FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana) a Roma, Corso Vittorio Emanuele II, 349, l’Associazione 21 luglio illustra i contenuti del Memorandum preparato per il Comitato per l’eliminazione della discriminazione razziale dell’ONU dal titolo “Violazione della normativa nazionale, internazionale e dei diritti fondamentali dei rom e dei sinti da parte delle autorità italiane nella procedura di richiesta protezione internazionale e nella raccolta di rilievi dattiloscopici e fotografici nella città di Roma”.
Il prefetto-commissario Giuseppe Pecoraro aveva dichiarato nel gennaio 2010: la procedura di raccolta dei rilievi dattiloscopici e fotografici che ha coinvolto le comunità rom e sinte a Roma serve a «dividere i buoni dai cattivi». Dai riscontri effettuati con un’indagine svolta dall’Associazione 21 luglio tra il dicembre 2009 e il gennaio 2012 appare invece evidente che tale procedura viola le norme nazionali e internazionali in materia di discriminazione etnica o razziale. Dalla lunga ricerca effettuata emerge il reale intento delle operazioni: una identificazione e schedatura di massa su base etnica. Al termine della presentazione verranno illustrate le azioni legali intraprese dall’Associazione 21 luglio.

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 7 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto