Connettiti con noi

Agenda

Registro tumori e ambiente, se ne parla a Terzigno

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

terzignoNAPOLI. Domani alle 19, presso la Villa Eugenia al corso Da Vinci, 158 a Terzigno si terrà l’incontro dibattito dal titolo “Registri tumori ed ambiente: dai fattori di cancerogenesi al censimento sul territorio”. L’evento è realizzato dall’Associazione Onlus U.MA.NA, che si occupa di prevenzione, sviluppo, promozione e diffusione delle conoscenze in oncologia, in collaborazione con “Il Vesuviano – Periodico”, nell’ambito di un programma di informazione sulle cause delle patologie tumorali e sui dati più recenti del censimento delle neoplasie. L’oncologo e responsabile dell’Unità di Genetica dei Tumori del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Giuseppe Palmieri, presidente di U.MA.NA, parlerà di registri tumori e ambiente, ma anche cure e prevenzione. Temi di forte attualità nel territorio vesuviano, interessato dalla presenza di numerose discariche, sia autorizzate che abusive.
Sarà inoltre illustrato, nel corso della manifestazione, il calendario delle attività di prevenzione oncologica e iniziative socio-culturali promosse da “Il Vesuviano”, in occasione del Centenario del Comune di Terzigno. Come già avvenuto negli ultimi anni, saranno effettuate visite gratuite e screening in collaborazione con UMANA, nell’ambito della prevenzione e diagnosi precoce del cancro.
Nel corso della serata sarà una mostra fotografica “100anni… 100scatti”, per ricordare il percorso, attraverso le immagini storiche in bianco e nero, dell’autonomia dell’Ente terzignese, con il distacco dal Comune di Ottaviano avvenuto nel 1913, a conferma dell’attenzione posta dagli organizzatori, nell’ambito della salute e socio-culturale, caratterizzata tra continue sinergie con le associazioni, come U.MA.NA Onlus.
 

Agenda

medolla 1 giorno fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto