Connettiti con noi

Agenda

RE D’ITALIA ART DONA SCULTURA MONUMENTALE ALL’ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI DI MILANO SALERNO PROTAGONISTA NELLA SOLIDARIETA’

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà presentata lunedì 18 dicembre presso l’Istituto Nazionale dei
Tumori di Milano la monumentale opera in bronzo intitolata “L’Ascolto”,
realizzata dal Maestro Lucio Olivieri. La scultura è stata donata alla
Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano da Re d’Italia
Art, società internazionale per il collezionismo e l’editoria d’arte,
all’interno del progetto “Arte Italia Nostra”

La società presieduta dal presidente Marco Giordano, con sede
principale a Salerno si distingue da sempre nel campo della solidarietà
e dell’impegno nel sociale. Da anni – infatti – collabora fattivamente
con associazioni presenti in Africa per la costruzione di pozzi d’acqua
potabile, mentre è del 2021 a Lampedusa, l’ultima donazione del
presidente Giordano di una meravigliosa opera sempre del maestro
Olivieri. La donazione rientra nel progetto Arte Italia Nostra, progetto
mecenatistico di valorizzazione del territorio e premiante le eccellenze
italiane che si distinguono per azioni e valori etici e morali,
culturali, ideato da Marzia Perotta e sostenuto dal Presidente Giordano.

La scultura bronzea realizzata per l’occasione per l’istituto Milanese –
potrà essere ammirata da personale e pazienti ogniqualvolta entreranno
in Istituto.

L’opera scultorea ha un significato profondo; l’autore plasmando il
metallo ha voluto dare un tributo al potere dell’ascolto e al valore
della comunicazione empatica nelle nostre vite; capacità ed attitudini
che sono alla base dell’attività svolte nell’istituto milanese.

La curatrice ha poi precisato “L’ ascolto ha un valore reale oltre che
simbolico. Ascoltare significa più che sentire. Si attiva difatti una
sinestesia di percezioni ed azioni che sovente possono fare la
differenza. Il vostro Istituto è fatto di ASCOLTO.”

“La capacità di ascolto di ogni vostro medico, personale
infermieristico e non, è in via Venezian più che mai amplificato,
proprio perché li si lavora sulla paura sul dolore e sulla speranza di
ogni singolo paziente e di ogni singolo lavoratore. È un immenso onore
e un immenso piacere donare questa scultura.” chiude l’artista.

Emozione e soddisfazione nelle parole del presidente Giordano: “- la
solidarietà e l’impegno sociale sono un filo conduttore di Re d’Italia
art, che partecipa sempre con forza a progetti di gran valore umano. Una
statua bronzea per l’istituto nazionale tumori di Milano – eccellenza
italiana, per donare piccoli momenti di sollievo e di bellezza”

L’appuntamento è per lunedì 18 alle ore 10.30 per scoprire insieme la
bellezza dell’ “Ascolto”

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 2 giorni fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 2 giorni fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 2 giorni fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 2 giorni fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 4 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 6 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 7 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto