Connettiti con noi

Agenda

Raccontare l’epilessia per cancellare i pregiudizi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. La fondazione Lice indice il primo concorso letterario per raccontare la malattia di origine psichica che genera vergogna per via dei pregiudizi che ancor oggi vengono nutriti riguardo ad essa.
Al Concorso di Medicina Narrativa “Raccontare l’epilessia” potranno partecipare pazienti, famiglie e coloro che prestano il loro aiuto e le proprie attenzioni ai malati, presentando un racconto che non superi le 20 cartelle o una poesia. Gli elaborati  selezionati da una giuria di esperti saranno raccolti in un volume che sarà pubblicato nella Giornata Mondiale dell’Epilessia nel 2013. L’obiettivo è molto preciso: raccontando e descrivendo l’epilessia, la Fondazione LICE mira a sfatare ogni mito e a cancellare ogni pregiudizio nell’ottica di permettere a chi soffre di questo disturbo neurologico di vivere dignitosamente, senza sentirsi costretto a nascondere il proprio problema.
L’EPILESSIA. In Italia sono circa 30.000 i nuovi casi registrati ogni anno, oltre 500.000 quelli contati nel complesso. Si stima che nel mondo l’ammontare di pazienti con disturbi epilettici tocchi i 43 milioni. Tra le malattie neurologiche più frequenti, ha un’incidenza sensibilmente maggiore nei Paesi del mondo con un reddito pro capite medio-basso.
PER SAPERNE DI PIU’
Il sito di Fondazione Lice

Primo piano

Gravetti 2 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 3 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 4 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 1 settimana fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto