Connettiti con noi
My Library

Agenda

Putesse essere allero: concerto di solidarietà dedicato a Pino Daniele

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Raccogliere fondi per l’organizzazione di volontariato Lo Sgarrupato e la squadra di Calcio Sociale Spartak San Gennaro. Questo l’obiettivo di “Putesse essere allero”, il concerto dedicato a Pino Daniele, in programma venerdì 20 settembre 2024 alle 20.45 al Teatro virtuale de’ SaltimBanchiNuovi nella Chiesa dei Santi Cosma e Damiano in Largo Banchi Nuovi a Napoli.
Si tratta del primo evento di un progetto di solidarietà che porta la firma di Gianfranco Gallo che per l’occasione ha riunito artisti di prestigio: Maurizio Capone, Roberto Colella, Luigi Esposito, Fabrizio e Aurelio Jr Fierro, Kalika, Antonio Maiello, Maldestro, Andrea Sannino, Monica Sarnelli e Shaone. All’iniziativa sarà presente la figlia di Pino Daniele, Cristina, alla quale lo scultore Domenico Sepe regalerà un pezzo unico.
Prossimo appuntamento, venerdì 4 ottobre, con lo spettacolo di Maurizio de Giovanni “Ti racconto il 10 maggio”. Andranno poi in scena spettacoli e concerti tra cui “Natale in… Paradiso Napoli”, “Mese Mariano di Di Giacomo”, “L’ultima notte di Giordano Bruno”.
«Nel 2018 – spiega Gianfranco Gallo – conobbi Luigi Volpe, detto Chicco, operatore dell’organizzazione di volontariato Lo Sgarrupato. La loro sede si trova a Montesanto, il quartiere di mio padre. Decisi subito, perciò, di iniziare una raccolta fondi per la Befana dei bambini meno abbienti della zona. La risposta che ebbi dai social fu incredibile. Raccogliemmo così tanti giocattoli che in parte li donammo ad altre strutture. Poi Chicco insieme a Stefania detta Ester, un’altra volontaria, fondarono lo Spartak San Gennaro e lì ci entrai fin dal principio. Nella nostra squadra sono l’ariete che sfonda le porte. Chiamo i miei colleghi artisti per farmi aiutare, li marco a uomo finché non cedono. Con alcuni non c’è bisogno nemmeno di chiamare due volte, basta presentargli i nostri ragazzi».
Un progetto socio culturale innovativo
Il progetto del Teatro virtuale de’ SaltimBanchiNuovi  nasce con l’obiettivo di coniugare il teatro e la musica con associazioni di volontariato e con realtà che operino comunque fattivamente nel mondo del sociale. Il direttore artistico, Gianfranco Gallo, in collaborazione con Fibart Napoli, programma una serie di eventi per i quali non è previsto biglietto d’ingresso. In occasione delle serate vi saranno invece delle raccolte fondi per varie associazioni individuate, da loro direttamente gestite. Il progetto ha il patrocinio morale del Comune di Napoli e della Seconda Municipalità.

Primo piano

medolla 7 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 3 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 5 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 6 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto