Connettiti con noi
My Library

Agenda

Prostituzione, chi è il cliente?

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

1752-8 Uomini che pagano_donne_cop2_sessismoROMA- Per capire la larga diffusione della prostituzione bisogna cambiare il punto di osservazione sul fenomeno, lasciando per un attimo il tema dello sfruttamento delle donne e concentrandosi sull’aspetto dei clienti. Questi sono i temi del volume di Giorgia Serughetti “Uomini che pagano le donne. Dalla strada al web, i clienti nel mercato del sesso contemporaneo” che verrà presentato  martedì 18 marzo presso la libreria Feltrinelli in Galleria Colonna. L’autrice, giovane studiosa di processi culturali esplora nel suo lavoro il territorio pieno di ombre e di silenzi degli uomini che pagano le donne, fino a oggi in Italia poco studiati e ancor meno compresi.
UOMINI CHE PAGANO – Dagli scandali sessuali, ai clienti delle sex workers di strada, dai politici al fenomeno del web, si denotano un numero crescente di richieste e una sempre più stretta connessione tra potere e denaro.  Dare una risposta al quesito di Giorgia Serughetti, fornendo un identikit socio-culturale dei clienti, potrebbe giovare al contrasto della proliferazione dei mercati sessuali.

Primo piano

medolla 17 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 7 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto