Connettiti con noi

Agenda

“Percorsi di Innovazione Sociale”: formazione gratuita per gli ETS, candidature entro il 6 ottobre

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

L’autunno porta un’occasione concreta per gli innovatori sociali italiani. Tornano i “Percorsi di Innovazione Sociale”, il programma gratuito di formazione promosso da Human Foundation e sostenuto da Fondo Carta Etica UniCredit, pensato per rafforzare le competenze manageriali degli Enti del Terzo Settore (ETS) in tutta Italia.

Attivo dal 2015, il percorso ha già coinvolto oltre 400 organizzazioni, combinando teoria, pratica e visione strategica per affrontare le sfide del cambiamento sociale. L’edizione 2025 propone un calendario misto, con momenti in presenza e online, e un impianto didattico centrato sui temi chiave della gestione dell’impatto.

Il programma

  • Formula: 7 moduli per un totale di 30 ore in 5 giornate

  • Quando:

    • 14 e 15 novembre – lezioni in presenza a Roma

    • 17, 19 e 21 novembre – sessioni online

  • Metodologia: sessioni teoriche e laboratori coinvolgenti

  • Faculty: esperti del Terzo Settore e professionisti specializzati

  • Temi principali: progettazione sociale, valutazione di impatto sociale, fundraising, project management, partnership pubblico–private

Chi può partecipare

Il bando è rivolto a organizzazioni non profit costituite da almeno 2 anni e con almeno un bilancio approvato.

Scadenze e modalità

Le candidature sono aperte fino a lunedì 6 ottobre, ore 12:00.
Il bando è disponibile online: (link al bando).

Per informazioni: formazione@humanfoundation.it.

Primo piano

Gravetti 35 minuti fa

“Giancarlo Siani, la verità non muore”: 40 anni dopo il sacrificio del cronista, l’Italia fa i conti con la libertà d’informazione

Gravetti 1 giorno fa

Scuola a Napoli, 281 posti in più per i bimbi. Il punto con l’assessora Striano su nidi e infanzia

medolla 3 giorni fa

Tappa a Napoli per la Carovana della Pace delle ACLI: «Bisogna essere costruttori di pace»

medolla 6 giorni fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

Salta al contenuto