Connettiti con noi

Agenda

Musica classica per finanziare la ricerca

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

TERNI. Sabato 28 aprile, alle 18, al teatro Secci di Terni, l’associazione “Damiano per l’Ematologia” organizza il concerto di musica classica “Venti violoncelli per Damiano e Giovanni”.
Un’occasione unica per ascoltare venti violoncelli del conservatorio Santa Cecilia di Roma, diretti dai docenti Maurizio Gambini e Maurizio Massarelli, entrambi ternani, e vivere una serata all’insegna della solidarietà.
Il concerto propone un organico che raramente si ha l’occasione di ascoltare anche nelle più prestigiose sale da concerto. Interessante ed accattivante il programma: le musiche che verranno proposte al pubblico ternano  spaziano dal classico, con  le Fughe di Luigi Boccherini ed arrivano fino al contemporaneo con il Korot di Luciano Berio.  In programma anche la stupenda Aria dalla Bachiana brasileiras n.5 per soprano di Heitor Villa – Lobos, a cantare sarà Teresa Delia Surratt. A conclusione del concerto un’altra chicca: le Tropical dances scritte da Franco Mannino nel 1985. Mambo, samba, rumba, beguine e bossa nova concluderanno questa serata fatta di note e solidarietà.
L’ingresso al concerto è gratuito, ci sarà comunque la possibilità di donare un’offerta libera. I fondi raccolti serviranno per finanziare borse di studio per la ricerca clinica e di base per le malattie ematologiche e le malattie oncologiche pediatriche.

Agenda

medolla 4 ore fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 1 giorno fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 2 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 3 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Salta al contenuto