Connettiti con noi

Agenda

“Mediterraneo Store & Storie”: il no profit che fa impresa

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. “Mediterrano store & storie” è uno spazio comune fondato sulla auto-imprenditorialità del no profit e su alcuni riferimenti ideali come il benessere, la famiglia, il lavoro, il consumo critico, l’ambiente e la differenza di genere. Sorge in un bene confiscato alla camorra in via Terracciano 180 a Pomigliano d’Arco e assegnato nel 2011 in comodato gratuito all’associazione “Il Pioppo onlus” che lo ha trasformato in un contenitore multi creativo con una iniziativa sociale complessa ed innovativa per promuovere, attraverso la moda, l’arte e l’educazione alla sostenibilità, comportamenti virtuosi e buone pratiche di riutilizzo di materiali recuperati. E questo anche grazie alla commercializzare di capi di abbigliamento realizzati con fibre e colori naturali come quelli realizzati da Patrizia Pimienta, colombiana, che ha lanciato nel 2010 la collezione “Yosola naturalmood” con i colori della sua terra e che segue personalmente la fase di fabbricazione nei luoghi d’origine per garantire che i capi siano prodotti in ambienti rispettosi dei diritti dei lavoratori. Intorno al bene confiscato alla camorra si è instaurata una fattiva sinergia di tre diverse attività produttive: accanto al contenitore multi creativo “Mediterraneo store & storie”, c’è il centro socio educativo “Zahir” che realizza  interventi a favore dei minori a rischio e delle loro famiglie anche con un servizio ludoteca per i più piccoli e la “Fattoria sociale urbana” in fase di realizzazione su un terreno donato dal Cardinale di Napoli Crescenzio Sepe per dar vita agli orti urbani e  produrre beni di qualità.
All’inaugurazione di martedì 11 dicembre (ore 17,00) parteciperanno Nicola Balzano, presidente dell’associazione Il Pioppo Onlus, Rossella Fiorillo, responsabile “Mediterraneo Store & Storie”, Patricia Pimienta, responsabile produzione artistica “Yosola naturalmood”, Raffaele Russo, sindaco di Pomigliano d’Arco, Paolo Mancuso, Procuratore della Repubblica di Nola, il vescovo di Nola Sua Eccellenza Beniamino Depalma e il referente regionale di Libera Don Tonino Palmese

Agenda

medolla 10 ore fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Salta al contenuto