Connettiti con noi

Agenda

Maternità e disabilità, l’incontro per affrontare il tema

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’occasione di approfondimento sugli aspetti sanitari, sociali, normativi e lavorativi che riguardano la condizione di una donna con disabilità o invalidità che intende vivere l’esperienza della maternità. È l’obiettivo dell’evento dal titolo “Maternità e disabilità. Verso una nuova inclusione” promosso dalle Associazioni Disabilmente Mamme e A.B.E.O. Liguria con la collaborazione delle Associazioni U.G.I. – Unione Genitori Italiani e AGITO – Associazione Genitori Insieme Tumori Ossei ed il patrocinio del Comune di Genova, dell’IRCCS ‘Giannina Gaslini’ e della Federazione FIAGOP – Federazione Italiana Associazioni Genitori e Guariti Oncoematologia Pediatrica.
L’incontro, moderato dalla scrittrice Federica Piera Amadori, si svolgerà domani dalle ore 10.00 alle ore 18.00 presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi a Genova (in via Garibaldi, 9).
Dopo la lettura del messaggio del ministro per la Disabilità, Alessandra Locatelli, ad intervenire saranno Alessio Piana, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Liguria; Francesca Corso, assessore alle Pari Opportunità del Comune di Genova; Lorenza Rosso, assessore alla Avvocatura e Affari legali, Servizi Sociali, Famiglia e Disabilità del Comune di Genova; Paola Bordilli, assessore al Commercio, Artigianato, Pro Loco e Tradizioni cittadine del Comune di Genova; la dottoressa Paola Tognetti, Consulta per la disabilità.
Nel corso della giornata, in particolare, saranno coinvolti professionisti ed esperti nelle varie discipline analizzate e si ascolteranno le testimonianze di donne che, spesso fin dalla prima infanzia, hanno dovuto affrontare criticità legate alle loro condizioni di salute, ma anche alle barriere culturali che tutt’oggi esistono quando si affrontano certe tematiche, con particolare riguardo alla genitorialità. L’evento, ideato dalla dottoressa Giulia Panizza, delegata per la Regione Liguria dell’Associazione Disabilmente Mamme e membro del consiglio direttivo di ABEO Liguria, si propone di coinvolgere le principali autorità istituzionali di ambito ligure, con l’intento di diventare un appuntamento di best practice di rilevanza nazionale, da ripetersi negli anni.

Primo piano

medolla 7 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto