Connettiti con noi

Agenda

Le soluzioni della scienza per un futuro di pace

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. L’accessibilità globale alle risorse, la pacifica convivenza in diversità e libertà, la pena di morte e l’ergastolo saranno i temi portanti della Quarta Conferenza Mondiale Science for Peace, il progetto nato nel 2009 per iniziativa della Fondazione Umberto Veronesi e sostenuto da 21 Premi Nobel. La Conferenza, realizzata in collaborazione con l’Università Bocconi, è in programma a Milano il 16 e 17 novembre prossimi, e vedrà la partecipazione, tra gli ospiti, di Shirin Ebadi, Premio Nobel per la Pace 2003 e dello scrittore David Grossman, vincitore dell’Art for Peace Award 2012, accanto a Umberto Veronesi, Presidente Science for Peace, e dei Vicepresidenti Kathleen Kennedy Townsend, Giancarlo Aragona e Alberto Martinelli.

Agenda

Gravetti 7 ore fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 2 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 3 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 4 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto