Connettiti con noi

Agenda

Le soluzioni della scienza per un futuro di pace

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. L’accessibilità globale alle risorse, la pacifica convivenza in diversità e libertà, la pena di morte e l’ergastolo saranno i temi portanti della Quarta Conferenza Mondiale Science for Peace, il progetto nato nel 2009 per iniziativa della Fondazione Umberto Veronesi e sostenuto da 21 Premi Nobel. La Conferenza, realizzata in collaborazione con l’Università Bocconi, è in programma a Milano il 16 e 17 novembre prossimi, e vedrà la partecipazione, tra gli ospiti, di Shirin Ebadi, Premio Nobel per la Pace 2003 e dello scrittore David Grossman, vincitore dell’Art for Peace Award 2012, accanto a Umberto Veronesi, Presidente Science for Peace, e dei Vicepresidenti Kathleen Kennedy Townsend, Giancarlo Aragona e Alberto Martinelli.

Agenda

medolla 2 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 3 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 4 giorni fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Gravetti 1 settimana fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

Salta al contenuto