Connettiti con noi

Agenda

Le soluzioni della scienza per un futuro di pace

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. L’accessibilità globale alle risorse, la pacifica convivenza in diversità e libertà, la pena di morte e l’ergastolo saranno i temi portanti della Quarta Conferenza Mondiale Science for Peace, il progetto nato nel 2009 per iniziativa della Fondazione Umberto Veronesi e sostenuto da 21 Premi Nobel. La Conferenza, realizzata in collaborazione con l’Università Bocconi, è in programma a Milano il 16 e 17 novembre prossimi, e vedrà la partecipazione, tra gli ospiti, di Shirin Ebadi, Premio Nobel per la Pace 2003 e dello scrittore David Grossman, vincitore dell’Art for Peace Award 2012, accanto a Umberto Veronesi, Presidente Science for Peace, e dei Vicepresidenti Kathleen Kennedy Townsend, Giancarlo Aragona e Alberto Martinelli.

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto