Connettiti con noi

Agenda

Le religioni nel Mediterraneo: problema o risorsa per la pace? Convegno a Napoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 13 novembre 2024, dalle 9 alle 12, presso l’Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologia dell’Italia Meridionale (PFTIM) della sezione Luigi, in via F. Petrarca 115, tre donne a confronto: una musulmana, una cristiana e una ebrea israeliana per parlare di pace.

Padre  Vincenzo Anselmo SJ, vice preside della PFTIM – Sez. San Luigi, introdurrà la tavola rotonda dal tema: Religioni e costruzione della pace nel Mediterraneo che vedrà confrontarsi:  Sihem Djebbi (esperta in Scienze politiche e Relazioni internazionali. Sciences Po Paris, Università Paris Nord-Sorbonne);  Giuseppina De Simone (coordinatrice della Specializzazione in Teologia Fondamentale PFTIM – Sez. San Luigi); Tamar Elad-Appelbaum (rabbina, fondatrice e leader spirituale di Kehilat Zion a Gerusalemme, una comunità di ebrei israeliani).

Modererà la tavola rotonda Anna Carfora, docente di Storia della Chiesa, PFTIM – Sez. San Luigi

 

Sarà presente don Benedetto Di Bitonto, responsabile della comunità dei cattolici di lingua ebraica a Gerusalemme, che verrà intervistato da Filomena Sacco, docente di Teologia Morale, PFTIM – Sez. San Luigi

«Nel contesto attuale, caratterizzato da crescenti tensioni internazionali, si celebrerà proprio a Napoli un evento unico, segno che nel cuore delle grandi religioni monoteiste arde ancora un desiderio di pace e di fraternità – spiega padre Vincenzo Anselmo SJ –   Nonostante i venti di guerra che dal Medioriente giungono fino a noi è possibile coltivare il dialogo come fratelli e sorelle, figli della fede di Abramo».

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 4 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 7 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto