Connettiti con noi

Agenda

L’ambiente che cambia, se ne parla a Sorrento

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

climaNAPOLI – Venerdì 29 novembre, alle ore 18 e trenta, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, Corrado Astarita, direttore della Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica della Seconda Università di Napoli terrà una lezione pubblica sul tema “L’ambiente che cambia, l’aria e l’epidemia delle allergie”.
L’incontro rientra nel programma di incontri della rassegna “La cultura dell’aria”, promossa dal Cmea, il Centro meridionale di Educazione Ambientale, in collaborazione con il Comune di Sorrento.
«L’iniziativa si rivolge agli insegnanti di ogni ordine e grado della penisola sorrentina – spiega il direttore del Cmea, Giovanni Fiorentino – in maniera originale e diversa dal passato, con una formazione che vede parlare tra loro l’arte e la letteratura, la scienza e la fisica, per avviare un percorso di conoscenza consapevole dell’ambiente aria e sostenerne la difesa e un’attenzione costante, proprio quando l’atmosfera versa in una situazione di gravi e pressanti difficoltà. Il surriscaldamento climatico, l’inquinamento atmosferico, la crisi delle forme energetiche tradizionali sono solo alcuni dei problemi della nostra aria».
 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 12 anni fa

Sorrento, interpretariato per le emergenze

medolla 13 anni fa

Sorrento, libri e ambiente per salvaguardare l’aria

Dall'autore

Gravetti 8 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 8 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 8 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 12 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto