Connettiti con noi

Agenda

La Toscana eco-efficiente va sul web

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

FIRENZE – Il premio “Toscana ecoefficiente edizione 2012” piace anche al web. L’iniziativa della Regione Toscana che fa emergere le azioni virtuose e stimola i comportamenti di tutti i cittadini all’ecoefficienza, da quest’anno permette di votare anche on line. Ormai alla sua quarta edizione, il premio presenta al visitatore della Rete 8 progetti corredati di schede, descrizioni, gallerie di immagini e collegamenti a siti internet per diffondere la conoscenza e la promozione dell’innovazione in campo ambientale. Partecipare alla selezione del vincitore è stimolante perché dà una mano a trovare i testimonial dell’ecoefficienza in Toscana per quest’anno e, al tempo stesso, porta sugli schermi di casa delle vere e proprie “idee verdi”. Dal pneumatico che ha percorso migliaia di chilometri e che diventa esso stesso strada da percorrere all’Ecopony express, ciclocorriere a impatto zero, fino alla borsa frutto del lavoro con i detenuti, o all’oggetto in design realizzato con gli scarti, passando da eco-pannolini biodegradabili, dalla casa in campagna che risparmia energia e produce fertilizzanti per concludere con l’ecocentro dove si riciclano oggetti e infine con la spesa a impatto zero: fatta da casa tramite pc e tutta di prodotti bio.
Per votare c’è tempo fino al 17 maggio.
Ecco gli otto progetti che è possibile votare:
1 – “Strade di vecchi pneumatici” proposto da Asphalt Rubber Italia Srl, Pescia -Agliana (Pt)
2 – “Recuperiamoci – Prodotti riciclati di economia carceraria a fini sociali” proposto da Veri Avanzi di Galera (VAG), Prato-Pistoia-Firenze
3- “Design a Km 0, Designed in Tuscany made where you are” proposto da Marco Merlini e Gianni Ricci, Pontassive (Fi)
4 – “Pannolini no problem” proposto da WIB SPA Wellness Innovation Project, PRATO
5 – “Stare caldi e risparmiare” proposto da Famiglia Paolo Galli, Monteloro Pontassieve (FI)
6 – “Più veloci con la bici” proposto da Cooperativa LOCAL LOGIC S.c.arl, Firenze
7 – “Ripara e riusa” proposto dal Comune di Capannori Lammari
8 – “Orto a casa” proposto da Filippo Viana di Firenze
 

Primo piano

medolla 7 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto