Connettiti con noi

Agenda

La sicurezza fa tappa a Torre Annunziata: ecco “Vivere nella strada”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

incidenti_moto_NAPOLI – Tutto pronto per la manifestazione regionale  “Vivere nella strada”, in programma mercoledì 29 maggio, alle 8:30, presso la villa Comunale di Piazza Risorgimento a Torre Annunziata. L’iniziativa, che promuove legalità e sicurezza stradale, ha coinvolto l’istituto “Pitagora – Benedetto Croce”,  l’istituto “Cangemi” di Boscoreale, in collaborazione con gli assessorati comunali alla Cultura, alla Sicurezza Urbana e ai Grandi Eventi. Le tredici scuole capofila hanno seguito un percorso di formazione per apprendere codici e regolamenti stradali: un momento fondamentale ha riguardato anche la formazione degli insegnanti che – insieme alle istituzioni competenti e alle famiglie – hanno contribuito e contribuiscono al radicamento di questo progetto,  attraverso un’ampia rosa di ispirazioni artistiche.  «Vivere nella strada è un progetto di educazione stradale promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale, un appuntamento molto importante giunto alla quinta annualità consecutiva – spiega Giuseppe Raiola, assessore ai Grandi Eventi e Spettacoli –  Quest’anno, grazie soprattutto alla mediazione e all’impegno dell’amministrazione comunale, la tappa finale della manifestazione si tiene a Torre Annunziata. È un’occasione in più per far conoscere il nostro territorio, dal momento che parteciperanno 13 scuole capofila e 60 Istituzioni Scolastiche delle reti annesse, per un totale di circa 700 alunni provenienti da tutto il territorio regionale».
SICUREZZA STRADALE – «Lo Scopo di questa iniziativa – afferma Benito Capossela, Dirigente Scolastico del Pitagora-Croce – è sensibilizzare ed educare le nuove generazioni alla sicurezza stradale, alla conoscenza del codice e al rispetto delle norme. Troppo spesso, infatti, ci giunge notizia di drammatici incidenti in cui perdiamo vite giovanissime per motivi futili come l’assenza di casco, il superamento dei limiti di velocità, la violazione di un segnale o di un semaforo».  Alla chiusura della manifestazione interverranno  Benito Capossela, dirigente Scolastico dell’Isis Pitagora – Croce, Giosuè Starita, sindaco di Torre Annunziata,  Maurizio Moschetti, assessore Provinciale all’Edilizia Scolastica e al Diritto allo Studio, Sergio Vetrella, assessore Regionale Trasporti e Viabilità.
 

Primo piano

medolla 23 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto